World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
24 Apr 2024 [17:55]

Test a Montmelò - 2° giorno
Martì profeta in patria

Massimo Costa

Nella seconda giornata dei test Formula 2 a Montmelò, i riferimenti cronometrici sono crollati di 1"5 rispetto alla sessione più veloce di martedì. La terza sessione, quella del mattino, ha proposto al vertice Josep Maria Martì del team Campos. Quando è stato il momento, per alcuni piloti, di montare gomme soft per cercare il tempo, Isack Hadjar si è portato in prima posizione in 1'23"881 seguito da Dennis Hauger.

Ma a congelare gli avversari ci ha pensato Martì che è salito al comando con 1'23"681, tempo che nessuno è stato in grado di battere. Vi si è avvicinato Victor Martins (ART) con 1'23"841 mentre Hauger si è migliorato con 1'23"862 scavalcando Hadjar, rimasto sull'1'23"881. Richard Verschoor e Trident hanno terminato in nona posizione con 1'24"202 mentre Andrea Antonelli con Prema ha segnato il 13esimo tempo in 1'24"510. Il leader di martedì, Gabriel Bortoleto, ha svolto solo long-run coprendo ben 71 giri. Nel turno, una bandiera rossa per Ritomi Miyata, fermo tra la curva 10 e 11.

Più lenta la sessione del pomeriggio che ha visto prevalere Miyata (Rodin) in 1'24"878. Seconda prestazione per Bortoleto (Virtuosi) in 1'25"014, poi il leader del campionato Zane Maloney, compagno del giapponese. Trident ha chiuso settima e nona con Richard Verschoor e Roman Stanek, long-run per Prema con Bearman e Antonelli nelle ultime posizioni.

Mercoledì 24 aprile 2024, 3° turno

1 - Josep Maria Martì - Campos - 1'23"681 - 27 giri
2 - Victor Martins - ART - 1'23"841 - 52
3 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'23"862 - 23
4 - Isack Hadjar - Campos - 1'23"881 - 33
5 - Paul Aron - Hitech - 1'23"940 - 39
6 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'24"016 - 32
7 - Zane Maloney - Rodin - 1'24"027 - 49
8 - Zak O'Sullivan - ART - 1'24"067 - 28
9 - Richard Verschoor - Trident - 1'24"202 - 40
10 - Joshua Durksen - PHM - 1'24"242 - 47
11 - Kush Maini - Virtuosi - 1'24"284 - 54
12 - Roman Stanek - Trident - 1'24"392 - 39
13 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'24"510 - 21
14 - Jak Crawford - Dams - 1'24"540 - 39
15 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'24"782 - 39
16 - Juan Manuel Correa - Dams - 1'24"851 - 40
17 - Ritomo Miyata - Rodin - 1'24"963 - 48
18 - Taylor Barnard - PHM - 1'25"053 - 47
19 - Oliver Bearman - Prema - 1'25"702 - 22
20 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'28"521 - 41
21 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'29"250 - 71
22 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'29"589 - 42

Mercoledì 24 aprile 2024, 4° turno

1 - Ritomo Miyata - Rodin - 1'24"878 - 33 giri 
2 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'25"014 - 26
3 - Zane Maloney - Rodin - 1'25"082 - 26
4 - Kush Maini - Virtuosi - 1'25"084 - 47
5 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'25"712 - 28
6 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'26"013 - 33
7 - Richard Verschoor - Trident - 1'26"803 - 30
8 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'26"883 - 58
9 - Roman Stanek - Trident - 1'27"262 - 23
10 - Paul Aron - Hitech - 1'27"451 - 53
11 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'27"840 - 51
12 - Isack Hadjar - Campos - 1'27"904 - 46
13 - Josep Maria Martì - Campos - 1'28"053 - 44
14 - Joshua Durksen - PHM - 1'28"516 - 46
15 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'29"252 - 37
16 - Jak Crawford - Dams - 1'29"336 - 51
17 - Juan Manuel Correa - Dams - 1'29"755 - 49
18 - Oliver Bearman - Prema - 1'29"857 - 37
19 - Victor Martins - ART - 1'30"093 - 52
20 - Zak O'Sullivan - ART - 1'30"400 - 68
21 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'30"615 - 38
22 - Taylor Barnard - PHM - 1'30"707 - 45

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI