formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Ott 2012 [18:18]

Test a Montmelò - 4° turno
Pic leader per AV Formula

Dall'inviato Massimo Costa

La temperatura elevata della giornata non ha permesso particolari "voli pindarici" nel pomeriggio per il 4° e ultimo turno dei test collettivi della WSR a Montmelò. E i piloti sono rimasti lontani dal miglior crono della mattinata ottenuto da Marco Sorensen (Lotus) in 1'28"971 mentre il record è rimasto di Kevin Magnussen, con Dams, in 1'28"721, 2° turno. A chiudere al primo posto è dunque stato Arthur Pic, della nuova squadra AV Formula, che nel suo penultimo giro, il 30° di 31, si è fermato a 1'29"483. Sorensen lo ha marcato stretto chiudendo secondo in 1'29"654 seguito da Will Stevens (Dams) con 1'29"739 e Marcus Ericsson (P1) in 1'29"939.

Notevole la crescita di Norman Nato (Arden Caterham), primo dei debuttanti, che dopo i primi timidi giri di ieri ha saputo trovare il ritmo giusto e piazzare il quinto tempo accompagnato da una ottima preparazione fisica. È stata questa il tallone di Achille di qualche giovane avvicinatosi alla Dallara-Zytek. Ancora nelle prime posizioni Nikolay Martsenko e Sergey Sirotkin, tra i due russi, Kevin Magnussen. Il team Fortec ha lavorato a lungo per lui in quanto il suo stile di guida non si incontrava con la monoposto ex Carlos Huertas. Da segnalare che Tamas Pal Kiss non ha girato nel pomeriggio avendo concluso il lavoro con BVM Target nel 3° turno.



Nella foto, Arthur Pic (Photo Pellegrini)

Mercoledì 24 ottobre 2012, 4° turno

1 - Arthur Pic - AV Formula - 1'29"483 - 31 giri
2 - Marco Sorensen - Lotus - 1'29"654 - 24
3 - Will Stevens - Dams - 1'29"739 - 34
4 - Marcus Ericsson - P1 - 1'29"939 - 33
5 - Norman Nato - Arden Caterham - 1'30"140 - 26
6 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'30"394 - 49
7 - Kevin Magnussen - Fortec - 1'30"477 - 26
8 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"486 - 33
9 - Pietro Fantin - Lotus - 1'30"498 - 31
10 - Andre Negrao - Draco - 1'30"540 - 22
11 - Carlos Sainz - Carlin - 1'30"574 - 30
12 - Stoffel Vandoorne - Arden Caterham - 1'30"700 - 26
13 - William Buller - Comtec - 1'30"703 - 15
14 - Matheo Tuscher - Pons - 1'30"712 - 34
15 - Vittorio Ghirelli - Draco - 1'30"777 - 34
16 - Conor Daly - Tech 1 - 1'30"811 - 29
17 - Christopher Zanella - Comtec - 1'30"921 - 31
18 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'31"183 - 60
19 - Lucas Foresti - Fortec - 1'31"244 - 38
20 - Yann Cunha - AV Formula - 1'31"347 - 28
21 - Zoel Amberg - Pons - 1'31"554 - 38
22 - Matias Laine - Dams - 1'32"008 - 28
23 - Ignazio D'Agosto - BVM Target - 1'32"059 - 20
24 - Filip Salaquarda - ISR - 1'32"186 - 22
25 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - no time - 0