formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Ott 2012 [13:37]

Test a Montmelò - 3° turno
Duello Sorensen-Ericsson

Dall'inviato Massimo Costa

Duello nordico nel 3° turno dei test collettivi WSR a Montmelò. Marco Sorensen e Marcus Ericsson si sono divisi la prima posizione e alla fine l'ha spuntata il danese della Lotus. Lo svedese schierato da P1 invece, si è piazzato secondo a soli 10 millesimi. A loro si è avvicinato Arthur Pic di AV Formula; il francese era lanciato verso una possibile "pole", ma una bandiera rossa gli ha "bruciato" le gomme nuove. Primo dei rookie, ottimo quarto, Carlos Sainz con la monoposto del team Carlin. Lo spagnolo ha compiuto notevoli progressi ed ha chiuso ad appena due decimi da Sorensen.

Will Stevens è quinto con la vettura della Dams (ieri era con Fortec) ed ha preceduto un buon Jazeman Jaafar (Carlin) e Pietro Fantin (Lotus) confermatosi nelle prime posizioni dopo l'ottimo lavoro svolto martedì. Ottavo è Andre Negrao per Draco davanti a Sergey Sirotkin, subito nella top con ISR (ieri aveva girato con Dams). In crescita anche Norman Nato, decimo con la Dallara di Arden Caterham che ha portato al debutto Stoffel Vandoorne, neo campione Eurocup F.Renault, che ha cercato di prendere confidenza con 530 cavalli.

Tamas Pal Kiss ha proseguito il lavoro di sviluppo per BVM Target ed è undicesimo davanti a Kevin Magnussen, oggi con Fortec e meno incisivo dopo aver dominato con Dams la giornata di ieri. Vittorio Ghirelli è diciassettesimo (Draco), con BVM Target ha debuttato Ignazio D'Agosto, arrivato al circuito ieri notte dall'Italia. Il pugliese, quest'anno in Euro F.Renault per la sua prima stagione in monoposto, ha fatto rapidamente il sedile questa mattina e subito ha ottenuto tempi discreti. Numerose le bandiere rosse (chi si gira viene portato ai box), ma nessun particolare danno.



Nella foto, Marco Sorensen (Photo Pellegrini)

Mercoledì 24 ottobre 2012, 3° turno

1 - Marco Sorensen - Lotus - 1'28"971 - 46 giri
2 - Marcus Ericsson - P1 - 1'28"981 - 39
3 - Arthur Pic - AV Formula - 1'29"009 - 40
4 - Carlos Sainz - Carlin - 1'29"185 - 47
5 - Will Stevens - Dams - 1'29"263 - 41
6 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'29"283 - 30
7 - Pietro Fantin - Lotus - 1'29"376 - 41
8 - Andre Negrao - Draco - 1'29"488 - 53
9 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'29"493 - 33
10 - Norman Nato - Arden Caterham - 1'29"569 - 33
11 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'29"727 - 16
12 - Kevin Magnussen - Fortec - 1'29"733 - 33
13 - William Buller - Comtec - 1'29"845 - 43
14 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'29"872 - 25
15 - Conor Daly - Tech 1 - 1'30"007 - 34
16 - Christopher Zanella - Comtec - 1'30"038 - 36
17 - Vittorio Ghirelli - Draco - 1'30"125 - 41
18 - Stoffel Vandoorne - Arden Caterham - 1'30"156 - 48
19 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"169 - 45
20 - Yann Cunha - AV Formula - 1'30"473 - 37
21 - Lucas Foresti - Fortec - 1'30"725 - 33
22 - Matias Laine - Dams - 1'31"297 - 39
23 - Filip Salaquarda - ISR - 1'31"368 - 36
24 - Ignazio D'Agosto - BVM Target - 1'31"997 - 45
25 - Matheo Tuscher - Pons - 1'32"345 - 46