formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
11 Mag 2015 [11:26]

Test a Montmelò
Marciello su Ferrari e Sauber

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Con il GP si Spagna andato in archivio da meno di 24 ore, che ha visto Nico Rosberg conquistare la prima vittoria del 2015, sulla pista catalana è già tempo di prepararsi ai test che si svolgeranno martedì 12 e mercoledì 13 maggio. Per i colori italiani si attende con entusiasmo il ritorno di Raffaele Marciello al volante della Ferrari, dopo il brillante debutto dello scorso novembre ad Abu Dhabi. Nonostante un weekend difficile in GP2, Lello è determinato e concentrato per questo test, che lo metterà a dura prova perché, oltre alla SF15-T che dividerà con Esteban Gutierrez, dovrà anche girare con la Sauber, di cui è terzo pilota. La squadra svizzera poi metterà in macchina Marcus Ericsson.

Tra le novità sicuramente l’approdo di Nick Yelloly in Force India-Mercedes. Dopo l’accordo con Hilmer per la GP2, che della squadra indiana con base a Silverstone porta i colori, Nick potrà così provare direttamente in pista le specifiche che studia solitamente al simulatore, cedendo poi il sedile a Pascal Wehrlein, che guiderà anche la Mercedes al fianco di Nico Rosberg. Assente la Manor-Ferrari, in Lotus-Mercedes tornerà in abitacolo Jolyon Palmer, insieme all’ufficiale Romain Grosjean.

Dopo aver guidato la McLaren-Honda al debutto assoluto in un evento promozionale a Silverstone, Oliver Turvey si calerà per la prima volta nell’abitacolo della MP4-30, coadiuvato dall’esperto Jenson Button. Sorprende non tanto l’assenza di Fernando Alonso, già lo scorso anno restio ai test con la Ferrari, quanto sia quella di Kevin Magnussen che Stoffel Vandoorne.

Sempre tra le squadre inglesi, la Williams-Mercedes porterà al debutto Alex Lynn, campione GP3 e fresco vincitore in gara 2 in GP2 domenica. Già da tempo invece annunciato il debutto di Pierre Gasly, prima con Toro Rosso-Renault e poi con Red Bull-Renault, affiancato dagli ufficiali Carlos Sainz e Daniil Kvyat.

Gli iscritti al test

Mercedes
Nico Rosberg – Pascal Wehrlein

Red Bull
Daniil Kvyat – Pierre Gasly

Williams
Alex Lynn – Felipe Massa

Ferrari
Esteban Gutierrez – Raffaele Marciello

McLaren
Jenson Button – Oliver Turvey

Force India
Pascal Wehrlein – Nick Yellly

Toro Rosso
Pierre Gasly – Carlos Sainz

Lotus
Jolyon Palmer – Romain Grosjean

Sauber
Raffaele Marciello – Marcus Ericsson
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar