gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
16 Nov 2016 [21:59]

Test a Monza - 2° giorno
Svetta Yifei Ye

Antonio Caruccio – Photo 4

Si sono conclusi i due giorni di test organizzati da Kateyama sul tracciato di Monza. Per le vetture di Formula Renault 2.0 il miglior tempo è andato nelle mani di Yifei Ye, in forze alla compagine transalpina di R-Ace GP che ha completato la giornata con il miglior tempo nel turno del pomeriggio, che gli è valso anche il primato assoluto, fermando i cronometri a 1’48”369. Ravvicinato, a poco più di un decimo, Gabriel Aubry, fedelissimo di casa Tech 1, che ha preceduto anche il sorprendente debuttante olandese Jarno Opmeer. Alla guida della Tatuus del team MP Motorsport, Opmeer si è issato al terzo posto della graduatoria, precedendo non solo il leader della prima giornata, Marcus Armstrong, ma anche tutti i suoi compagni di squadra.

Neil Verhagen e Richard Verschoor, che aveva sorpreso tutti nella Formula 4 Spagnola, hanno infatti chiuso alle spalle anche di Max Fewtrell, sulla seconda monoposto preparata dalla squadra diretta dai fratelli Sarah e Simon Abadie. Ottavo tempo per Will Palmer, fratello del riconfermato Jolyon in Formula 1 con Renault, che ieri non aveva invece preso parte alle prove. Chiudono la Top-10 Alexander Vartanyan, con AVF, e Finlay Hutchinson, con la squadra di famiglia. Presente anche il team JD Motorsport, con tre monoposto per Louis Leeds, Pierre Alexandre Jean e Nikita Lostochkin.

Mercoledì 16 novembre 2016 – repilogativo

1 – Yifei Ye – R-Ace GP – 1’48”369
2 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’48”477
3 – Jarno Opmeer – MP Motorsport – 1’48”508
4 – Marcus Armstrong – R-Ace GP – 1’48”581
5 – Max Fewtrell – Tech 1 – 1’48”845
6 – Neil Verhagen – MP Motorsport – 1’48”891
7 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’49”043
8 – Will Palmer – R-Ace GP – 1’49”052
9 – Alexander Vartanyan – AVF – 1’49”075
10 – Finlay Hutchinson – Hutchinson Racing – 1’49”086
11 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 1’49”284
12 – Thomas Neubaurer – Tech 1 – 1’49”304
13 – Alexey Korneev – R-Ace GP – 1’49”372
14 – Louis Leeds – JD Motorsport – 1’49”474
15 – Pierre Alexandre Jean – JD Motorsport – 1’49”573
16 – Nikita Lostochkin – JD Motorsport – 1’49”734
17 – Ghislan Cordeel – GMMA – 1’49”768
18 – Tristan Chrpentier – Burdett – 1’50”177
19 – Julia Pankiewicz – Burdett – 1’50”223