indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
15 Nov 2016 [19:21]

Test a Monza, 1° giorno
Armstrong il più veloce

Antonio Caruccio

Si chiude con il miglior tempo di Marcus Armstrong la prima giornata di prove completate dai team dell’Eurocup di Formula Renault 2.0 a Monza. Grazie alla gestione di Kateyama, sull’impianto brianzolo si sono visti in azione i primi protagonisti dell’edizione 2017 del campionato continentale organizzato da Renault Sport. Il team R-Ace ha completato la prima giornata da leader grazie al miglior tempo ottenuto sin dalla mattinata da Armstrong in 1’48”184. Il neozelandese proveniente direttamente dal karting, ha preceduto di 28 millesimi il compagno Ye Yifei.

Terzo crono di giornata per Gabriel Aubry, fedele ai colori di Tech 1 con cui ha corso nella stagione 2016, mentre va segnalato il ritorno ufficiale di MP Motorsport. La compagine olandese, dopo un anno sabbatico in cui si è concentrata sulla GP2 e sulla Formula 4, ha deciso di tornare in azione schierando proprio il campione della serie addestrativa spagnola, Richard Verschoor, che è anche tra i giovani rampolli del Red Bull Junior Program. Al suo fianco si sono visti Neil Verhagen e Jarno Opmeer.

Martedì 15 novembre 2016 – 1° turno

1 – Marcus Armstrong – R-Ace GP – 1’48”184 – 44 giri
2 – Yi Fei Ye – R-Ace GP – 1’48”212 – 37
3 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’48”729 – 39
4 – Neil Verhagen – MP Motorsport – 1’49”284 - 48
5 – Max Fewtrell – Tech 1 – 1’49”337 – 47
6 – Alexey Korneev – R-Ace GP – 1’49”534 – 43
7 – Alexander Vartanyan – AVF – 1’49”535 – 41
8 – Finlay Hutchinson – Hutchinson Racing – 1’49”588 – 37
9 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 1’49”698 – 46
10 – Thomas Neubaurer – Tech 1 – 1’49”859 – 43
11 – Louis Leeds – JD Motorsport – 1’50”040 – 41
12 – Jarno Opmeer – MP Motorsport – 1’50”106 – 23
13 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’50”134 – 44
14 – Ghislan Cordeel – GMMA – 1’50”415 – 44
15 – Jean Pierre Alexandre – JD Motorsport – 1’50”806 – 39
16 – Nikita Lostochkin – JD Motorsport – 1’51”075 – 31
17 – Tristan Chrpentier – Burdett – 1’51”413 – 40
18 – Julia Pankiewicz – Burdett – 1’51”667 – 32
19 – Petr Samek – Sape Motorsport – Senza tempo


Martedì 15 novembre 2016 – 2° turno

1 – Yi Fei Ye – R-Ace GP – 1’48”451 – 41 giri
2 – Gabriel Aubry – Tech 1 – 1’48”587 – 32
3 – Jarno Opmeer – MP Motorsport – 1’48”641 – 46
4 – Marcus Armstrong – R-Ace GP – 1’48”705 – 42
5 – Alexey Korneev – R-Ace GP – 1’48”940 – 40
6 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’49”092 – 31
7 – Neil Verhagen – MP Motorsport – 1’49”231 - 49
8 – Alexander Vartanyan – AVF – 1’49”244 – 32
9 – Nikita Lostochkin – JD Motorsport – 1’49”519 – 40
10 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 1’49”606 – 31
11 – Max Fewtrell – Tech 1 – 1’49”672 – 34
12 – Finlay Hutchinson – Hutchinson Racing – 1’49”785 – 24
13 – Thomas Neubaurer – Tech 1 – 1’49”794 – 16
14 – Louis Leeds – JD Motorsport – 1’49”922 – 34
15 – Tristan Chrpentier – Burdett – 1’50”105 – 35
16 – Jean Pierre Alexandre – JD Motorsport – 1’50”849 – 11
17 – Ghislan Cordeel – GMMA – 1’51”114 – 25
18 – Julia Pankiewicz – Burdett – 1’51”280 – 32
19 – Petr Samek – Sape Motorsport – Senza tempo