Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
13 Nov 2019 [19:15]

Test a Monza, 1° giorno
Cordeel beffa Collet

Da Monza - Mattia Tremolada

Tre rookie della stagione 2018 hanno chiuso davanti a tutti nella prima giornata di test a Monza, a cui hanno preso parte sei dei nove team ufficialmente confermati da Renault per il prossimo anno. Amaury Cordeel, rimasto alla corte di MP Motorsport, ha beffato nell'ultimo turno della giornata Caio Collet, che si era invece portato in testa fin dalla prima sessione, disputata con asfalto umido dopo la pioggia di ieri.

I‍l pilota brasiliano ha preceduto Kush Maini, rimasto con R-Ace dopo i test di Abu Dhabi. In quarta posizione William Alatalo (JD), nonostante un piccolo infortunio alla mano in un incidente del primo turno. Matteo Nannini ha proseguito con MP Motorsport, con cui aveva debuttato nell'ultimo round stagionale. Petr Ptacek (R-Ace) si è inserito tra il pilota italiano e Franco Colapinto, fresco vincitore del titolo della F4 spagnola, approdato in MP dopo aver saggiato la vettura di FA by Drivex in due appuntamenti quest'anno. Il pilota argentino ha ritrovato nel team olandese l'ex rivale Tijmen van der Helm.

Ottava e nona posizione per le ART di Paul Aron e Alessandro Ghiretti, mentre Jackson Walls (R-Ace) chiude la top ten. Filip Ugran (JD) ha preceduto Laszlo Toth di Bhaitech e le due vetture del team M2 Competition, con il gentleman Matthias Luthen che ha preso il posto di Ugo De Wilde, in azione nella giornata di ieri.

Lunedì 13 novembre 2019, 1° giorno

1 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'48"788
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'49"068
3 - Kush Maini - R-Ace - 1'49"198
4 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'49"336
5 - Matteo Nannini - MP Motorsport - 1'49"539
6 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'49"638
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'49"639
8 - Paul Aron - ART - 1'49"644
9 - Alessandro Ghiretti - ART - 1'50"008 
10 - Jackson Walls - R-Ace - 1'50"253
11 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 1'50"255
12 - Oliver Rasmussen - ART - 1'50"301
13 - Filip Ugran - JD Motorsport - 1'50"561
14 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'51"636
15 - Emilien Denner - M2 Competition - 1'51"839
16 - Matthias Luthen - M2 Competition - 1'55"729