indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
22 Lug 2020 [20:03]

Test a Monza, 1° giorno
Minì si arrende a Durksen

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Contu

I‍l tempo fatto segnare da Joshua Durksen (Mucke) nella prima sessione ha resistito fino alla fine della giornata inaugurale dei test della Formula 4 a Monza. Si è fermato a soli trentasette millesimi Gabriele Minì del team Prema, comunque velocissimo nel corso di tutti i turni. Il siciliano anzi, è sembrato ancora una volta il pilota più in palla, mostrando un ottimo potenziale ogni volta che è sceso in pista. 

Durksen e Minì hanno fatto il vuoto alle proprie spalle, relegando a quattro decimi tutti il resto del gruppo capeggiato da Johnny Edgar. L'alfiere della VAR ha preceduto di un soffio il compagno di colori Jak Crawford e Andrea Rosso, protagonista di una giornata in crescendo con i colori della Cram Motorsport. Sesta posizione per Filip Ugran, che conferma di essere competitivo su ogni tracciato.

Settimo è risultato Dino Beganovic (Prema), che ha preceduto Francesco Pizzi, capace di centrare la top-5 in ogni sessione con la monoposto del team Van Amersfoort. Chiudono la top-10 Francesco Simonazzi di DRZ Benelli e Sebastian Freymuth, fresco di riconferma in AS Motorsport. Leonardo Fornaroli con Iron Lynx ha chiuso davanti al duo della Prema composto da Gabriel Bortoleto e Sebastian Montoya.

Mercoledì 22 luglio 2020, 1° giorno - Assoluta

1 - Joshua Durksen - Mucke - 1'54"216
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'54"253
3 - Jonny Edgar - VAR - 1'54"617
4 - Jak Crawford - VAR - 1'54"687
5 - Andrea Rosso - Cram - 1'54"783
6 - Filip Ugran - Jenzer - 1'54"799
7 - Dino Beganovic - Prema - 1'54"817
8 - Francesco Pizzi - VAR - 1'54"829
9 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'54"931
10 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'55"062
11 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'55"065
12 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'55"075
13 - Sebastian Montoya - Prema - 1'55"108
14 - Francesco Braschi - AS Motorsport - 1'55"249
15 - Josef Knopf - Mucke - 1'55"274
16 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'55"309
17 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'55"435
18 - Kacper Sztuka - DR Formula - 1'55"660
19 - Lorenzo Patrese - AKM Antonelli - 1'55"759
20 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'55"762
21 - Bence Valint - Mucke - 1'55"833
22 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'55"979
23 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'56"037
24 - Mateusz Kaprkyz - BVM - 1'56"102
25 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'56"163
26 - Han Cenyu - AKM Antonelli - 1'56"543
27 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'56"689
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing