formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
2 Nov 2022 [19:13]

Test a Monza, 1° giorno
Ugochukwu al comando

Da Monza - Mattia Tremolada - Foto Pellegrini

Miglior tempo per Ugo Ugochukwu nella prima giornata di test Kateyama all’Autodromo di Monza, dove sono presenti 26 monoposto di Formula 4 e tre di Formula Regional. Solo i team MP Motorsport e G4 Racing hanno infatti preferito il tracciato brianzolo a Spa-Francorchamps, dove in una due giorni organizzata da Motopark hanno girato Prema, Trident, RPM, VAR, ART e Arden. Victor Bernier è stato il più rapido tra le tre Regional presenti, precedendo di un soffio Pierre-Alexandre Provost e Alessandro Giusti di G4.

Tra le Formula 4, come detto, il miglior tempo è andato ad Ugochukwu, che ha beffato di un decimo Arvid Lindblad, approdato in Prema dopo aver disputato gli ultimi tre appuntamenti della F4 Italia e i test del Mugello con Van Amersfoort. La squadra della famiglia Rosin si è presentata a Monza con un vero e proprio squadrone. Oltre ai piloti già citati ha infatti schierato Nicola Lacorte, Kean Nakamura Berta, Tukka Taponen e James Wharton, che hanno monopolizzato una top-6 tutta targata Prema. 

Ottava e nona piazza per Ivan Domingues e Brando Badoer di VAR, seguiti da un poker di US Racing formato da Ruiqi Liu, Zachary David, Akshay Bohra e Matheus Ferreira. 14esimo tempo per Noah Stromsted, schierato da Iron Lynx al fianco di Fernando Barrichello. Da segnalare che per la prima gli uomini di Iron Lynx hanno (letteralmente) vestito i colori dei cugini di Prema, con meccanici e ingegneri che hanno indossato giacche e felpe Prema. Con Cram han girato il romano Flavio Olivieri e l’australiano Jack Beeton, mentre il connazionale Gianmarco Pradel è stato schierato da US. Domani i due australiani, finalisti delle recenti selezioni della FDA a Fiorano (così come Taponen) si scambieranno i sedili tra Cram e US.

Presente Aurelia Nobels, che questo fine settimana salterà il quinto appuntamento della Formula 4 brasiliana per concentrarsi sulla finale del FIA Girls on Track, mentre con PHM ha girato Jakob Bergmeister, nipote di Jorg, ex pilota ufficiale Porsche in GT.

Martedì 2 novembre 2022, classifica combinata

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’53”522
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1’53”633
3 - Nicola Lacorte - Prema - 1’53”876
4 - Kean Nakamura Berta - Prema - 1’54”108
5 - Tukka Taponen - Prema - 1’54”161
6 - James Wharton - Prema - 1’54”163
7 - Ivan Domingues - VAR - 1’54”181
8 - Brando Badoer - VAR - 1’54”194
9 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'54”498
10 - Zachary David - US Racing - 1’54”499
11 - Akshay Bohra - US Racing - 1’54”675
12 - Rashid Al Dhaheri - AKM - 1’54"866
13 - Matheus Ferreira - US Racing - 1’54”866
14 - Noah Stromsted - Iron Lynx - 1’54”980
15 - Flavio Olivieri - Cram - 1’55”041
16 - Edoardo Borelli - AKM - 1’55”227
17 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1’55”328
18 - Victoria Blokhina - PHM - 1’55”328
19 - Fernando Barrichello - Iron Lynx - 1’55”527
20 - Jack Beeton - Cram - 1’55”687
21 - Aurelia Nobels - AKM - 1’55”724
22 - Tina Hausmann - VAR - 1’56”372
23 - Leon Heidegger - AS Motorsport (Tatuus T-014) - 1’56”641
24 - Michalina Sabaj - AS Motorsport (Tatuus T-014) - 1’56”833
25 - Iancu Alexandru - Real Racing (Tatuus T-014) - 1’57”684
26 - Jakob Bergmeister - PHM - 1’57”716

Formula Regional 
1 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1’48”291
2 - Pierre-Alexandre Provost - G4 Racing - 1’48”367
3 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1’48”391
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing