Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Apr 2021 [21:15]

Test a Monza, 2° gorno
Durksen primo davanti a Fornaroli

Da Monza - Mattia Tremolada 

Joshua Durksen ha ottenuto il miglior tempo nella seconda giornata di test organizzati da Kateyama a Monza, ma il pilota del team Mucke non è riuscito a battere il tempo di 1'52"739 fatto da segnare domenica da Leonardo Fornaroli. Anche quest'oggi il portacolori di Iron Lynx è stato tra i protagonisti, comandando la sessione mattutina in 1'53"338 e poi chiudendo secondo alle spalle di Durksen nel turno conclusivo, quando il meteo si è fatto minaccioso sopra l'Autodromo di Monza, graziando però i piloti impegnati fino alla conclusione delle prove.

Bene anche gli altri due portacolori di Mucke, Erick Zuniga, terzo, e Jonas Ried, sesto, che hanno sfruttando la scia del più esperto compagno Durksen, viaggiando in formazione per tutta la sessione pomeridiana. Tra di loro si sono inseriti anche Sebastian Montoya di Prema e Sami Meguetounif di R-Ace. In top-10 anche altri due piloti italiani, Lorenzo Patrese (AKM), autore di due uscite di pista senza conseguenze, e Leonardo Bizzotto (BVM), che ha confermato di trovarsi a proprio agio a Monza, come mostrato già ieri. Ha percorso soltanto pochi giri in mattinata Francesco Simonazzi, calatosi poi nell'abitacolo della vecchia Dallara F312 della squadra di Giuseppe Mazzotti.

Lunedì 26 aprile 2021, 2° giorno

1 - Joshua Dürksen - Mucke - 1'53"246 - 91 giri
2 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'53"338 - 92
3 - Erick Zuniga - Mucke - 1'53"441 - 89
4 - Sebastian Montoya - Prema - 1'53"477 - 95
5 - Sami Meguetounif - R-ace GP - 1'53"537 - 115
6 - Jonas Ried - Mucke - 1'53"572 - 103
7 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'53"587 - 103
8 - Kirill Smal - Prema - 1'53"589 - 96
9 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'53"684 - 101
10 - Kacper Sztuka - AS - 1'53"691 - 93
11 - Victor Bernier - R-ace GP - 1'53"836 - 107
12 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'53"857 - 110
13 - Maya Weug - Iron Lynx -1'53"904 - 92
14 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'53"939 - 102
15 - Conrad Laursen - Prema - 1'53"978 - 85
16 - Charlie Wurz - Prema - 1'54"041 - 97
17 - Eron Rexhepi - BVM - 1'54"249 - 91
18 - Marcus Amand - R-ace GP - 1'54"436 - 99
19 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'54"623 - 91
20 - Vittorio Catino - Cram - 1'54"686 - 91
21 - Levi Revesz - AKM - 1'54"827 - 79
22 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'55"131 - 19
23 - Alan Czyz - DR Formula - 1'55"952 - 104
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing