formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
23 Set 2025 [14:31]

Test a Navarra
Weug e Lloyd le più veloci

Eva Surian

La F1 Academy non si è fermata e in vista dell’appuntamento a Singapore previsto nel weekend del 3-5 ottobre, le ragazze della serie femminile sono scese in pista sul circuito di Navarra martedì 16 e mercoledì 17 settembre per due giornate intere di test.

Il programma si è suddiviso in quattro sessioni complessive, una alla mattina e una al pomeriggio in entrambi i giorni di test. Il programma del mattino ha previsto l’inizio dei test dalle 9.00 (ora locale) fino alle 12.00, per poi riprendere alle 14.00 con chiusura alle 17.00 Per quanto riguarda il mercoledì, invece, al pomeriggio le ragazze sono scese sul circuito anticipatamente, alle 13.00, mentre i riflettori si sono spenti alle 16.00 (orario spagnolo).

Analizzando la prima giornata di test, Maya Weug si è confermata la più veloce in pista in entrambe le sessioni, segnando il miglior tempo in 1’46’’439. Reduce da un memorabile weekend a Zandvoort, occasione nella quale ha ottenuto la vittoria in gara 2, la pilota della Ferrari Driver Academy non ha perso tempo nel mostrare quella velocità in pista messa già ben in evidenza nel corso della stagione.

Pienamente in lotta per il campionato, a 20 punti dalla francese Doriane Pin, Maya ha avviato i suoi test segnando prima un crono alto in 1’47’’680, tempo che già le aveva permesso di salire in prima posizione. Poi, dopo un’ora dall’avvio, la sessione è stata stoppata per un problema tecnico riscontrato sulla vettura di Ella Lloyd, piantata sul circuito. A test ripresi, Doriane Pin ha acceso il miglior tempo, scendendo sotto la soglia dell’1’47, in 1’46’’570.

La lotta tra le due contendenti al titolo si è fatta più infuocata che mai, con Weug che ha tagliato il traguardo migliorandosi ulteriormente e fermando il cronometro nel miglior tempo della mattinata. È stato un ottimo avvio anche per la pilota del team Prema, Tina Hausmann, che ha chiuso la prima sessione di test in terza posizione, in 1’46’’985.

A seguire, Lia Block che, con il suo quarto tempo, si è imposta su Nina Gademan, pilota Alpine. La sopra citata Lloyd è riuscita a chiudere in sesta posizione, nonostante i problemi alla vettura. Hanno completato la top-10 in ordine Chloe Chambers, Alisha Palmowski e Chloe Chong.

Nel pomeriggio, la pilota rappresentata dal team di F1 Williams, ovvero Lia Block, è stata la prima a scendere in pista e a segnare un crono in 1’47’’880. Tempo che è stato notevolmente abbassato di 0’5 decimi dalla francese leader del campionato Pin. Poi, Chloe Chambers ha acceso un 1’46’’562, ma è stata Weug ha imporsi nuovamente come la più veloce in pista e a chiudere in vetta il primo giorno di test.

Nella giornata di mercoledì, invece, lo scenario è stato diverso: Ella Lloyd si è rivelata la pilota da battere. Sin dai primi minuti della sessione mattutina, ha segnato giri veloci, battagliando al millesimo con Pin e Weug. Alla fine della prima ora di test, Lloyd si è imposta con un crono in 1’46’’398, con un vantaggio di 0'004 millesimi sull’olandese e di 0’017 millesimi sulla pilota della Mercedes. La mattinata, infine, si è conclusa con il miglior crono della gallese in 1’46’’259 al giro 45, seguita da Weug e Pin, mentre hanno chiuso nella top-5 Chloe Chambers e Emma Felbermayr.

L’ultima sessione di test, si è aperta con Lloyd sempre al comando in 1’47’’359, tempo successivamente migliorato di quasi un secondo durante la seconda ora della sessione. Niente da fare, dunque, per le altre: le prime quattro hanno concluso i test racchiuse in soli 2 decimi, con Emma Felbermayr in seconda posizione, Doriane Pin che per un soffio è riuscita a battere il tempo di Maya Weug, quarta sotto la bandiera. Alba Larsen, per il team MP Motorsport, ha completato la top-5.

Non ha preso parte ai test Courtney Crone per il team ART, al suo posto è scesa in pista l’americana Kaylee Countryman, in collaborazione con il team di Formula 1 Haas.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing