formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
28 Mar 2021 [10:04]

Test al Fuji
Quintarelli e Tsuboi al vertice

Marco Cortesi

E' andato a Sho Tsuboi il miglior tempo assoluto della seconda tornata di test SuperGT 2021. La serie, che partirà tra due settimane, ha provato a Fuji dove, a dispetto delle previsioni meteo inclementi, si è riusciti a girare spesso in condizioni di pista asciutta. Difficile valutare però i risultati, dato che i team hanno affrontato programmi differenziati in vista della 500 KM di maggio, orientati non solo alla performance vera e propria, ma anche alla scelta delle gomme.

Quintarelli comanda il secondo giorno
Si sono comunque messe in mostra le prestazioni di Ronnie Quintarelli e della Nissan GT-R Nismo. La vettura ufficiale del brand di Yokohama ha comandato il secondo giorno, con Quintarelli che nel turno pomeridiano, con pista in miglioramento, è balzato al comando nei confronti del leader della mattina, Toshiki Oyu, con la Honda NSX del team Mugen. Il leader dei primi test di Okayama ha preceduto altre due Honda.



Supra velocissime sul giro secco
Le Toyota Supra si sono viste nel corso del primo giorno. Dopo il miglior tempo segnato da Quintarelli la mattina, Tsuboi per il team Tom's e Kazuya Oshima per Cerumo sono passati al vertice con un margine intorno ai tre decimi. Alle spalle di Quintarelli, terzo, si è piazzato Bertrand Baguette con la Honda del Real Racing.

Hanno più faticato le altre Nissan, con tra l'altro due contatti con vetture GT300 che hanno coinvolto la vettura di Kohei Hirate e Kastumasa Chiyo (che ha perso tempo prezioso) e quella di Hiramine-Matsushita (settima nel conto dei due giorni). Come sempre, i test hanno portato delle prove anche organizzative. Si è testato, ad esempio, il re-start a due file.

Nissan imprendibile in GT300
Quantomeno, nella classe cadetta si è verificato un monopolio della GT-R GT3, nelle mani di Kiyoto Fujinami e soprattutto Joao Paulo de Oliveira. Il brasiliano è stato il migliore di entrambi i giorni. Unica eccezione, in una sola sessione, il miglior tempo della nuova Supra GT300 di Yuui Tsutsumi e Atsushi Miyake, che aveva saltato i primi test. La vettura è stata guidata anche dal patron Takeshi Tsuchiya. E' tornato al volante anche Giuliano Alesi, in coppia con Sean Walkinshaw al posto del thailandese Nattapong Hortongkum, che sostituirà almeno per la prima gara.



TatuusDALLARA