Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
11 Feb 2024 [14:59]

Test a Sakhir - 1° giorno
Il ruggito del Leon dopo la pioggia

Massimo Costa

Non ci si crede, ma come ad Abu Dhabi dove è andata in scena la F4 UAE con gare addirittura sospese per pioggia con bandiera rossa, anche il Bahrain è stato colpito da temporali che si sono protratti per tutta la giornata. Sul circuito di Sakhir è infatti andata in scena la prima delle tre giornate di test collettivi pre campionato della Formula 3. Una vera sorpresa per tutti trovare il maltempo in una zona dove la pioggia è praticamente impossibile incontrarla. 

Se al mattino in pochi hanno girato, nel turno del pomeriggio tutti sono scesi in pista trovando finalmente le condizioni ideali per lanciarsi alla ricerca del miglior crono. Il rookie Noel Leon, del team Van Amersfoort, è stato il più veloce in 1'46"657. Un buon inizio di stagione quindi per il messicano che nel 2023 ha vinto la Euroformula e già con Van Amersfoort aveva svolto test nel 2022 e alla fine dello scorso anno.

Al secondo posto, a 15 millesimi da Leon, ha concluso Oliver Goethe , in forza al team Campos. Il danese ha evidenziato come i risultati ottenuti nei test di fine stagione 2023, quando era stato spesso al vertice, non erano frutto del caso. Terza posizione per il rookie Tim Tramnitz in 1'46"828 per il team MP Motorsport mentre quarto ha chiuso un altro debuttante, Sergio Ramos del team Trident, che come Tramnitz arriva dalla Regional European by Alpine.

Quinta posizione per Gabriele Minì, schierato dal team Prema, che è stato anche al comando della classifica. Il siciliano ha preceduto di 11 millesimi Leonardo Fornaroli (Trident). Buone sensazioni dunque per i due piloti italiani presenti nel campionato. A completare la top 10 troviamo in settima piazza Dino Beganovic (Prema) della FDA, ancora un pilota Trident, Sami Meguetounif, la brava Sophia Floersch, nona davanti a Nikola Tsolov.

Tra i piloti arrivati da Abu Dhabi direttamente dalla Regional Middle East o dalla F4 UAE, abbiamo Arvid Lindblad 16esimo, Mari Boya 17esimo, mentre tra coloro che avevano saltato la prova di Yas Marina, ci sono Nikita Bedrin 18esimo, Martinius Stenshorne soltanto 26esimo. Non male come inizio il test del campione italiano F4, Kacper Sztuka, 20esimo.

Domenica 11 febbraio 2024, 1° giorno

1 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'46"657
2 - Oliver Goethe - Campos - 1'46"672
3 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'46"828
4 - Santiago Ramos - Trident - 1'46"934
5 - Gabriele Minì - Prema - 1'46"942
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'46"953
7 - Dino Beganovic - Prema - 1'47"060
8 - Sami Meguetounif - Trident - 1'47"125
9 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'47"194
10 - Nikola Tsolov - ART - 1'47"208
11 - Max Esterson - Jenzer - 1'47"281
12 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'47"436
13 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'47"481
14 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'47"552
15 - Luke Browning - Hitech - 1'47"573
16 - Arvid Lindblad - Prema - 1'47"586
17 - Mari Boya - Campos - 1'47"594
18 - Nikita Bedrin - PHM - 1'47"604
19 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1'47"619
20 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'47"764
21 - Joseph Loake - Rodin - 1'47"802
22 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'48"182
23 - Sebastian Montoya - Campos - 1'48"214
24 - Callum Voisin - Rodin - 1'48"457
25 - Christian Mansell - ART - 1'48"464
26 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'48"475
27 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'49"381
28 - Cian Shields - Hitech - 1'49"966
29 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'50"955
30 - Joshua Dufek - PHM - 1'51"272
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI