formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
12 Feb 2024 [12:56]

Test a Sakhir, 2° giorno mattina
Wurz conduce il gruppo, Minì terzo

Massimo Costa

Secondo giorno dei test Formula 3 a Sakhir. Nel test della mattina il miglior crono lo ha registrato il rookie Charlie Wurz, figlio dell'ex pilota di F1 Alexander. L'austriaco ha portato davanti a tutti la monoposto del team Jenzer realizzando il tempo di 1'46"963 ed ha battuto per un solo millesimo (!) Mari Boya, 1'46"964, schierato dal team Campos. Bene gli italiani con Gabriele Minì (Prema) terzo in 1'47"304 mentre Leonardo Fornaroli (Trident) è sesto con 1'47"564. Tra loro si sono inseriti Oliver Goethe (Campos) e Luke Browning (Hitech). Problemi per Sebastian Montoya che ha coperto soltanto 5 giri.

Lunedì 12 febbraio 2024, 2° giorno mattina

1 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'46"963 - 30 giri
2 - Mari Boya - Campos - 1'46"964 - 24
3 - Gabriele Minì - Prema - 1'47"304 - 19
4 - Oliver Goethe - Campos - 1'47"332 - 17
5 - Luke Browning - Hitech - 1'47"442 - 32
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'47"564 - 33
7 - Nikola Tsolov - ART - 1'47"600 - 29
8 - Santiago Ramos - Trident - 1'47"616 - 26
9 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'47"617 - 25
10 - Sami Meguetounif - Trident - 1'47"629 - 23
11 - Christian Mansell - ART - 1'47"662 - 28
12 - Dino Beganovic - Prema - 1'47"676 - 18
13 - Arvid Lindblad - Prema - 1'47"697 - 19
14 - Max Esterson - Jenzer - 1'47"764 - 30
15 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1'47"781 - 29
16 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'48"143 - 28
17 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'48"200 - 32
18 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'48"348 - 25
19 - Callum Voisin - Rodin - 1'48"377 - 30
20 - Nikita Bedrin - PHM - 1'48"389 - 22
21 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'48"438 - 28
22 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'48"453 - 28
23 - Joseph Loake - Rodin - 1'48"615 - 25
24 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'48"720 - 31
25 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'48"814 - 30
26 - Cian Shields - Hitech - 1'48"820 - 24
27 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'48"858 - 25
28 - Joshua Dufek - PHM - 1'49"025 - 26
29 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'49"376 - 34
30 - Sebastian Montoya - Campos - 1'49"763 - 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI