formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
26 Mar 2025 [16:22]

Test a Sakhir - 1° giorno
Tsolov al top in entrambi i turni

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency / Red Bull Content Pool

Il primo weekend dell'anno non è andato secondo i piani, ma c'è da scommettere che Nikola Tsolov (nella foto) e il team Campos venderanno cara la pelle nell'arco di tutta la stagione. Il 18enne di Botevgrad, comune distante circa 70 chilometri dalla capitale Sofia, ha fatto vedere di aver dimenticato Melbourne, imponendosi sia nel meno significativo primo turno, quello mattutino - dove la pista è più calda e le condizioni peggiori - che nella sessione del pomeriggio, nel quale con temperature più congeniali ha fissato il riferimento a 1'48"901.

La novità nell'elenco degli iscritti è rappresentata dal promettente britannico Freddie Slater, che in casa AIX ha sostituito l'ottimo Nikita Bedrin. Il russo con licenza italiana era stato scelto per il solo round di Melbourne in quanto non era ancora stato trovato un pilota da affiancare a Nicola Marinangeli e Javier Sagrera. Pilota che, però, a oggi non c'è ancora, con Slater - dominatore incontrastato della F4 italiana 2024 - che ha in programma un'annata divisa tra Regional by Alpine, suo obiettivo principale, e GB3, in cui prenderà parte a round selezionati.

Tornando alla pista, oltre a Campos buona giornata anche per il team ART, in difficoltà in Australia e sicuramente più a suo agio sul circuito di Sakhir. In Bahrain, dove la F3 disputerà il secondo dei dieci appuntamenti stagionali, Tuukka Taponen e Laurens Van Hoepen si sono fatti vedere nelle zone calde della classifica, con il finnico secondo sia la mattina (1'49"517 contro l'1'49"336 di Tsolov) che il pomeriggio. Il crono del 2° turno, in particolare, è stato di solo 14 millesimi superiore a quello del 'leone bulgaro'. Curioso il fatto che anche Mari Boya, terzo, abbia ottenuto lo stesso identico tempo di Taponen.

Chi ha fatto la voce grossa sul suolo oceaniano, il team Trident, è stato protagonista di due turni soft; Rafael Camara, leader della classifica piloti, è risultato terzo nel primo turno e 24esimo nel secondo, con i suoi compagni Noah Stromsted e Charlie Wurz non meglio di, rispettivamente, 20esimo e 17esimo (la mattina). Il team Rodin ha dato buona prova di sé, occupando la prima metà di classifica e anche qualcosa di più in entrambe le frazioni. Il primo turno ha visto un numero scarso di piloti andare oltre i 20 giri, mentre nel secondo si è vista più partecipazione. 

Da sottolineare, a fine giornata, un'innocua interruzione con la Dallara di Alessandro Giusti (MP Motorsport) ferma in pista e impossibilitata a proseguire. 

Mercoledì 26 marzo 2025, 1° turno

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'49"336 - 12 giri
2 - Tuukka Taponen - ART - 1'49"517 - 7
3 - Rafael Camara - Trident - 1'49"828 - 9
4 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'49"850 - 7
5 - Roman Bilinski - Rodin - 1'49"853 - 21
6 - Louis Sharp - Rodin - 1'49"906 - 21
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'49"937 - 19
8 - Mari Boya - Campos - 1'49"946 - 8
9 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'50"007 - 10
10 - Callum Voisin - Rodin - 1'50"045 - 21
11 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'50"112 - 10
12 - Freddie Slater - AIX - 1'50"148 - 15
13 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'50"152 - 10
14 - James Wharton - ART - 1'50"161 - 9
15 - Noel Leon - Prema - 1'50"219 - 21
16 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'50"440 - 10
17 - Charlie Wurz - Trident - 1'50"455 - 9
18 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'50"653 - 9
19 - Javier Sagrera - AIX - 1'50"689 - 15
20 - Noah Stromsted - Trident - 1'50"697 - 9
21 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'50"761 - 9
22 - Brando Badoer - Prema - 1'50"838 - 21
23 - Christian Ho - Dams - 1'50"934 - 26
24 - Matias Zagazeta - Dams - 1'51"072 - 22
25 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'51"211 - 16
26 - Nicola Lacorte - Dams - 1'51"219 - 20
27 - Joshua Dufek - Hitech - 1'52"359 - 20
28 - Gerrard Xie - Hitech - 1'52"368 - 21
29 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'52"447 - 21
30 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'52"809 - 6

Mercoledì 26 marzo 2025, 2° turno

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'48"901 - 25 giri
2 - Tuukka Taponen - ART - 1'48"915 - 33
3 - Mari Boya - Campos - 1'48"915 - 29
4 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'48"956 - 23
5 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'49"027 - 30
6 - Joshua Dufek - Hitech - 1'49"138 - 22
7 - Callum Voisin - Rodin - 1'49"174 - 23
8 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'49"273 - 31
9 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'49"286 - 29
10 - Freddie Slater - AIX - 1'49"334 - 18
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'49"341 - 22
12 - Gerrard Xie - Hitech - 1'49"370 - 24
13 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'49"420 - 25
14 - James Wharton - ART - 1'49"429 - 31
15 - Louis Sharp - Rodin - 1'49"501 - 20
16 - Javier Sagrera - AIX - 1'49"650 - 17
17 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'49"781 - 32
18 - Roman Bilinski - Rodin - 1'49"836 - 21
19 - Christian Ho - Dams - 1'49"889 - 33
20 - Brando Badoer - Prema - 1'49"942 - 32
21 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'49"981 - 31
22 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'50"008 - 30
23 - Nicola Lacorte - Dams - 1'50"021 - 27
24 - Rafael Camara - Trident - 1'50"062 - 29
25 - Matias Zagazeta - Dams - 1'50"157 - 32
26 - Charlie Wurz - Trident - 1'50"218 - 33
27 - Noel Leon - Prema - 1'50"317 - 28
28 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'50"408 - 19
29 - Noah Stromsted - Trident - 1'50"646 - 35
30 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'52"199 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI