Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
4 Ago 2022 [17:27]

Test a Spielberg, 2° giorno
Ancora Dunne, Stenshorne si avvicina

Da Spielberg - Mattia Tremolada

È andata in archivio a Spielberg anche la seconda giornata di test Kateyama, che ha nuovamente visto il team US Racing guidare le ostilità. Alex Dunne ha fatto segnare il miglior riferimento in 1’32”131, ben più lento rispetto all’1’31”574 di ieri. Martedì, infatti, dal circuito sono stati rimossi tutti i dissuasori per consentire alle moto di girare in sicurezza. Questi non sono stati ripristinati per la giornata di mercoledì, mentre stamane l’inizio del primo turno è stato posticipato proprio per permetterne il reinserimento. Dunque alcuni piloti che ieri hanno abusato dei limiti della pista, quest’oggi non hanno potuto farlo e i tempi di conseguenza si sono alzati.



Alle spalle di Dunne si è portato Martinius Stenshorne di VAR, che ha preceduto Nikhil Bohra e Kacper Sztuka. Buona progressione di Alfio Spina, quinto ad un solo decimo di ritardo dal miglior tempo di giornata. Il pilota di Catania è seguito da Zachary David, Marcus Amand e Pedro Perino. Chiudono la top-10 Arvid Lindblad (in foto) e Valerio Rinicella di AKM. Fuori dalla top-10 Noah Stromsted, poi il duo di Iron Lynx composto da Ivan Domingues e Nicola Lacorte, il più rapido nel turno finale.

Giovedì 4 agosto 2022, classifica combinata

1 - Alexander Dunne - US Racing - 1'32”131 - 60 giri
2 - Martinius Stenshorne - VAR - 1'32”225 - 82
3 - Nikhil Bohra - US Racing - 1'32”229 - 66
4 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'32”249 - 61
5 - Alfio Spina - BWR - 1'32”255 - 62
6 - Zachary David - US Racing - 1’32”285 - 60
7 - Marcus Amand - US Racing - 1'32”389 - 64
8 - Pedro Perino - US Racing - 1'32”627 - 55
9 - Arvid Lindblad - VAR - 1’32”650 - 75
10 - Valerio Rinicella - AKM - 1’32”680 - 52
11 - Noah Stromsted - R-Ace - 1’32”697 - 57
12 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1'32”809 - 65
13 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1'32”840 - 62
14 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’32”911 - 63
15 - Jules Castro - VAR - 1'32”927 - 78
16 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'32”928 - 71
17 - Brando Badoer - VAR - 1'32”936 - 81
18 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1’32”979 - 64
19 - William Karlsson - BVM - 1'33”010 - 69
20 - Frederik Lund - R-Ace - 1'33”030 - 60
21 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'33”071 - 62
22 - Kim Hwarang - BVM - 1'33”095 - 75
23 - Rashid Al Dhaheri - AKM - 1’33”167 - 58
24 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1'33”171 - 74
25 - Georgis Markogiannis - Cram - 1'33”291 - 71
26 - Rishab Jain - BWR - 1'33”452 - 62
27 - Elia Sperandio - Maffi - 1'33”508 - 68
28 - Francisco Soldavini - Maffi - 1’33”547 - 71
29 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'33”577 - 63
30 - Adam Fitzgerald - R-Ace - 1'33”593 - 67
31 - Ruiqi Liu - AS Motorsport - 1’33”816 - 78
32 - Flavio Olivieri - Cram - 1’33”884 - 55
33 - Leonardo Megna - BVM - 1’34”038 - 62
34 - Ismail Akhmed - AKM - 1'34”612 - 74
35 - Giovanni Maschio - AS Motorsport - 1'34”709 - 56
36 - Laura Camps Torras - Iron Lynx - 1’35”064 - 67
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing