World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
11 Mar 2020 [13:35]

Test a Valencia - 1° giorno mattina
Martins leader, Colombo lo bracca

Massimo Costa

In quest giorni di difficoltà per via del covid-19 che tanta preoccupazione sta destando nel mondo, uno spiraglio di luce arriva da Valencia dove è ufficialmente partita la stagione 2020 della Formula Renault Eurocup con la prima seduta di test collettivi. E subito è stata gran bagarre tra Victor Martins e Lorenzo Colombo. Riavvolgiamo per un attimo il nastro. Martins, vice campione della serie nel 2019, ci riprova con il team ART al debutto nella categoria. Incredibilmente scartato dalla Academy Renault, Martins ha dimostrato che l'inverno non lo ha affatto arrugginito cogliendo il primo posto al termine delle due sessioni mattutine.

Alle sue spalle un agguerrito Colombo. Il pilota italiano aveva tentato l'accesso alla F3, poi ha valutato varie opzioni nel mondo GT ed Endurance, ma alla fine ha ripiegato nuovamente sulla Renault Eurocup trovando l'accordo con la Bhaitech, la squadra con la quale aveva corso in F4 nel 2017 e 2016. A breve dovrebbe arrivare l'annuncio ufficiale dell'avvenuta unione. E già questo primo assaggio dei test ha lasciato intendere chi saranno i protagonisti del 2020.

In terza posizione troviamo un ottimo Kush Maini del team R-Ace, poi il sempre veloce Mikhail Belov, schierato da M2 Competition. Il giovane russo arriva dalla F4 italiana in cui si era messo in luce con il team Bhaitech. Proprio con la squadra italiana aveva stupito nei test Renault Eurocup di Abu Dhabi ed ora lo ritroviamo con la squadra belga sempre al vertice della classifica. Dietro di lui, Petr Ptacek di R-Ace e Xavier Lloveras con la spagnola GRS che vede Luca Baldisserri nel ruolo di ingegnere.

Buon settimo posto per il rookie William Alatalo della italiana JD Motorsport. Due le ragazze in pista, Marta e Belen Garcia (non sono parenti), con la prima che ha maturato una ottima esperienza in W Series lo scorso anno e la seconda che arriva dalla F4 spagnola. In ombra MP Motorsport in questo primo scorcio di test. Sfortunato il debuttante Nicola Marinangeli (Bhaitech) subito fermato da noie tecniche nella seconda sessione.

Mercoledì 11 marzo 2020, mattina

1 - Victor Martins - ART - 1'30"451 - 35 giri
2 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'30"701 - 35 
3 - Kush Maini - R-Ace - 1'30"841 - 39
4 - Mikhail Belov - M2 Competition - 1'30"861 - 41 
5 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'30"898 - 38 
6 - Xavier Lloveras - GRS - 1'30"938 - 36 
7 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'31"053 - 42
8 - Paul Aron - ART - 1'31"315 - 38 
9 - Caio Collet - R-Ace - 1'31"342 - 37 
10 - Ugo De Wilde - Arden - 1'31"354 - 28 
11 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'31"625 - 37 
12 - Alex Quinn - MP Motorsport - 1'31"678 - 25 
13 - Jackson Walls - Arden - 1'31"739 - 23 
14 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'31"924 - 24 
15 - Marta Garcia - FA Racing - 1'31"939 - 38 
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'32"165 - 44 
17 - Mathias Luthen - GRS - 1'32"242 - 48 
18 - Richard De Gerus - Arden - 1'32"297 - 25 
19 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'32"533 - 39
20 - Reece Ushijima - M2 Competition - 1'33"626 - 33
21 - Alessandro Ghiretti - MP Motorsport - 1'32"642 - 17 
22 - Belen Garcia - GRS - 1'32"938 - 34
23 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'33"147 - 20 
24 - Tijmen Van Der Helm - FA Racing - 1'37"412 - 8
25 - Gregoire Saucy - ART - 1'44"497 - 4