GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Nov 2021 [17:19]

Test a Valencia - 2° giorno
Mercedes al comando con Vandoorne

Jacopo Rubino

Due Mercedes davanti a tutti. Quella ufficiale di Stoffel Vandoorne, e quella della scuderia clienti Venturi con Edoardo Mortara. Si è chiuso così il secondo giorno di test della Formula E a Valencia, con il belga ex F1 che ha siglato il miglior tempo di 1'26"045 precedendo di appena 44 millesimi l'italo-svizzero, salito alle sue spalle nell'ultimo giro lanciato. Ma nel turno pomeridiano ha davvero regnato l'equilibrio, con 17 macchine (compresa la Dragon Penske del nostro Antonio Giovinazzi) nello spazio di appena 1" in modalità qualifica, ora con potenza di 250 kW rispetto ai precedenti 235.

La sessione del mattino, ha invece visto svettare Antonio Felix da Costa in 1'26"769 con la vettura DS Techeetah, di un soffio davanti all'Audi in livrea Envision di Nick Cassidy. Ma la prima metà di giornata è stata interessante soprattutto per la gara simulata, una piccola "tradizione" nel precampionato della serie elettrica, che consente ai commissari di verificare varie procedure, come quella di safety-car chiamata a tavolino, e alle squadre di valutare il grado di affidabilità dei propri pacchetti. Al momento comunque elevato, visto che le unità motrici rimangono le stesse omologate durante il Mondiale 2021. L'unica bandiera rossa odierna è stata infatti causata da un testacoda di Jean-Eric Vergne.

La corsa è stata "vinta", usando le virgolette, dal campione in carica Nyck De Vries proprio con la Mercedes, precedendo le auto gemelle di Mortara, Vandoorne e Lucas Di Grassi, nuovo alfiere Venturi. Altri team hanno deciso di non completare la distanza, forse per tenere un po' coperte le carte.



Nel pomeriggio, Vandoorne ha messo tutti dietro a livello di prestazione secca, come detto seguito dal nostro Mortara. Ma anche Jake Dennis del team Andretti (sempre motorizzato BMW) è in scia, a 55 millesimi dalla vetta. Quarto crono per l'iridato De Vries, quinto per l'ex F1 Pascal Wehrlein con la Porsche, sesto per Mitch Evans con la prima Jaguar. Ottavo con la Mahindra l'inglese Oliver Rowland, uno dei piloti che hanno cambiato casacca, mentre il rookie americano Oliver Askew ha chiuso decimo.

Progressi da Giovinazzi, 17esimo, che ha proseguito l'ambientamento con la categoria elettrica. Il pugliese non ci sarà però giovedì, nella giornata conclusiva di prove: volerà infatti in Arabia Saudita per disputare il Gran Premio di Formula 1 con l'Alfa Romeo. Mancherà all'appello anche Dan Ticktum, nuovo portacolori NIO che a Jeddah correrà in F2: lo sostituirà quindi Adam Caroll, riserva della compagine cinese. Con Envision, oggi ha guidato la tester Alice Powell, vicecampionessa 2021 della W Series, subentrando provvisoriamente a Robin Frijns che era stato il più rapido di ieri.

Tanti gli avvertimenti per i track limits, e chi ha esagerato è stato punito con 5 minuti di stop ai box, o a volte addirittura 15 come accaduto a Di Grassi e allo stesso Ticktum. Domani sarà giorno di pausa, dedicato ad attività per i media.

Martedì 30 novembre 2021, 2° giorno (mattino)

1 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'26"769 - 32 giri
2 - Nick Cassidy (Audi) - Envision - 1'26"776 - 46
3 - Jake Dennis (BMW) - Andretti - 1'26"816 - 44
4 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'26"849 - 42
5 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'26"921 - 50
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'27"011 - 43
7 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'27"138 - 44
8 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'27"347 - 48
9 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'27"386 - 49
10 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'27"855 - 47
11 - Oliver Askew (BMW) - Andretti - 1'28"203 - 47
12 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'28"769 - 38
13 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'28"903 - 48
14 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'29"142 - 49
15 - Antonio Giovinazzi (Penske) - Dragon - 1'29"281 - 51
16 - Lucas Di Grassi (Mercedes) - Venturi - 1'29"333 - 46
17 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'29"392 - 37
18 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'30"240 - 48
19 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'30"319 - 46
20 - Maximilian Gunther (Nissan) - Nissan e.dams - 1'30"335 - 50
21 - Alice Powell (Audi) - Envision - 1'31"432 - 42
22 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'31"883 - 43

Martedì 30 novembre 2021, 2° giorno (pomeriggio)

1 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'26"045 - 38 giri
2 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'26"089 - 39
3 - Jake Dennis (BMW) - Andretti - 1'26"100 - 33
4 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'26"159 - 38
5 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'26"176 - 37
6 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'26"302 - 43
7 - Lucas Di Grassi (Mercedes) - Venturi - 1'26"342 - 38
8 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'26"363 - 43
9 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'26"456 - 47
10 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'26"481 - 36
11 - Oliver Askew (BMW) - Andretti - 1'26"562 - 26
12 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'26"577 - 40
13 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e"dams - 1'26"634 - 24
14 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'26"673 - 44
15 - Nick Cassidy (Audi) - Envision - 1'26"710 - 25
16 - Maximilian Gunther (Nissan) - Nissan e"dams - 1'26"817 - 25
17 - Antonio Giovinazzi (Penske) - Dragon - 1'26"894 - 40
18 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'27"138 - 34
19 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'28"791 - 33
20 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'29"141 - 47
21 - Alice Powell (Audi) - Envision Racing - 1'29"724 - 36
22 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'30"488 - 52