indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
30 Nov 2023 [20:22]

Test a Vallelunga, 1° giorno
Sammalisto per 0"001 su Egozi

Massimo Costa

Ultima tornata 2023 di test Kateyama per la F4 Italia. Questa volta è il circuito di Vallelunga ad ospitare la categoria presentatasi con 12 piloti per sei team. Pista bagnata al mattino, ma nel pomeriggio i tempi sono scesi e al comando della classifica finale si è piazzato Luka Sammalisto di R-Ace, che per un solo millesimo l'ha spuntata su James Egozi di PHM. Il quasi 16enne finlandese arriva dal karting e si è imposto in una sorta di finale tra alcuni kartisti selezionati dalla squadra francese in un test effettuato a Le Castellet un mese fa. Su di lui ha già messo gli occhi il due volte campione del mondo F1 Mika Hakkinen. Sammalisto ha ottenuto il tempo di 1'40"715, Egozi 1'40"716.

Non lontano da loro, Kamal Mrad, anche lui con PHM, terzo in 1'40"844 mentre più distante, quarto in 1'41"430, ha terminato la giornata Shimo Zhang seguito da Maksimilian Popov di PHM. A Vallelunga anche AKM con ben cinque monoposto. Il primo dei piloti della squadra bolognese è risultato Newman Chi, sesto in 1'41"852 seguito a ruota da Artem Severiukhin. Chi ha la memoria lunga, ricorderà che questo pilota russo, nel 2022 sul podio di una gara kart a Portimao, nel pieno dell'invasione del suo Paese in Ucraina, fece il saluto nazista mentre risuonava l'inno italiano (ACI Sport gli aveva concesso la licenza) e poi se la rise di gusto. Con la squadra romena Real Racing ha girato Luca Viisoreanu mentre con BVM è presente Jan Koler, già schierato a Imola.

Nel turno del mattino al comando della classifica aveva concluso Egozi in 1'49"468 seguito da Severiukhin e Zhang.

Giovedì 30 novembre 2023, 1° giorno

1 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'40"715
2 - James Egozi - PHM - 1'40"716
3 - Kamal Mrad - PHM - 1'40"844
4 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'41"430
5 - Maksimilian Popov - PHM - 1'41"812
6 - Newman Chi - AKM - 1'41"852
7 - Artem Severiukhin - AKM - 1'42"207
8 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'42"291
9 - Eliska Babickova - AKM - 1'42"995
10 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'43"569
11 - Tereza Babickova - AKM - 1'43"908
12 - Jan Koller - BVM - 1'48"568
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing