Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
3 Dic 2019 [12:54]

Test a Yas Marina - 1° giorno mattino
Bottas leader, Ocon con la Renault

Massimo Costa

Si è svolto stamane il primo turno dei test F1 di Yas Marina, rivolto all'utilizzo delle nuove gomme Pirelli per il 2020, e tanto per non cambiare, al comando troviamo la Mercedes con Valtteri Bottas. Il finlandese ha coperto più giri di tutti, 62, ottenendo come miglior riferimento cronometrico 1'38"488. La Ferrari ha concluso in seconda posizione. Al volante, Sebastian Vettel che è anche dovuto rientrare ai box riscontrando un problema agli scarichi. Il giro più veloce del tedesco è stato di 1'39"234. Terza prestazione per Lando Norris con la McLaren-Renault, 1'39"741, che ha preceduto la Racing Point-Mercedes di Sergio Perez.



Buona prova di George Russell con la Williams-Mercedes, quinto davanti a Max Verstappen. L'olandese della Red Bull-Honda ha coperto 60 giri, due soli in meno rispetto a Bottas. In pista con la Haas-Ferrari c'è Romain Grosjean, settimo. La Renault ha potuto utilizzare il nuovo acquisto Esteban Ocon che ha così fatto il proprio debutto con il team diretto da Cyril Abiteboul. Per il francese solo 35 giri e l'ottava prestazione in 1'41"640. Con la Toro Rosso-Honda si è rivisto Sean Gelael, che già ha provato per il team faentino in passato. L'indonesiano (nella foto sotto) che ha corso in F2 con Prema, è risultato nono. A chiudere la classifica l'Alfa Romeo-Ferrari di Kimi Raikkonen. In ogni caso, i tempi realizzati non sono da prendere troppo in considerazione in quanto ognuna delle squadre ha svolto prove particolari.



Martedì 3 dicembre 2019, 1° giorno mattino

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'38"488 - 62 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'39"234 - 40
3 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'39"741 - 43
4 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'40"128 - 41
5 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'40"368 - 39
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'40"751 - 60
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'40"822 - 45
8 - Esteban Ocon (Renault) - 1'41"063 - 35
9 - Sean Gelael (Toro Rosso-Honda) - 1'41"640 - 48
10 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'43"071 - 48
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar