formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
6 Mar 2011 [20:17]

Test ad Alcaniz, 2° turno: Sainz è imbattibile

La prima giornata dei test Eurocup F.Renault di Alcaniz ha avuto un solo dominatore: Carlos Sainz. Il madrileno della Red Bull, che guida la Caparo del team Koiranen si è confermato leader assoluto togliendo sei decimi al crono della mattina: 1'55"410. Dietro a Sainz, ancora una volta, Robin Frijns del team Kaufmann. L'olandese, campione 2010 della F.BMW Europe, ha segnato il tempo di 1'55"918. Sainz e Frijns sono gli unici a essere scesi sotto l'1'56". Terzo, a sorpresa, Jon Wiman, rookie finlandese del team Koiranen che ha preceduto il talentuoso belga Stoffel Vandoorne (KTR), che già a Le Castellet si era fatto vedere nel turno finale. Buona risalita tra i primi cinque del colombiano Oscar Tunjo, compagno di Frijns. Cram e One chiudono la giornata nelle posizioni retrostanti.

I tempi del 2° turno, domenica 6 marzo 2011

1 - Carlos Sainz - Koiranen - 1'55"410 - 30 giri
2 - Robin Frijns - Kaufmann - 1'55"918 - 24
3 - Joni Wiman - Koiranen - 1'56"184 - 44
4 - Stoffel Vandoorne - KTR - 1'56"277 - 44
5 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'56"281 - 33
6 - Will Stevens - Fortec - 1'56"239 - 23
7 - Karl Oscar Liiv - Koiranen - 1'56"344 - 54.
8 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'56"374 - 39
9 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'56"511 - 32
10 - John Bryant Meisner - Koiranen - 1'56"760 - 47
11 - Timmy Hansen - Interwetten - 1'56"783 - 35
12 - Norman Nato - R Ace - 1'56"838 - 32
13 - Javier Tarancon - Tech 1 - 1'57"009 - 26
14 - Miki Weckstrom - Tech 1 - 1'57"023 - 38.
15 - Ludwig Ghidi - KEO - 1'57"045 - 31
16 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'57"051 - 36
17 - Thomas Jager - Interwetten - 1'57"221 - 29
18 - Vittorio Ghirelli - One - 1'57"226 - 33
19 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'57"254 - 32
20 - Kevin Kleveros - MP - 1'57"396 - 16
21 - Mathieu Jaminet - Kaufmann - 1'57"490 - 43.
22 - Come Ledogar - R Ace - 1'57"516 - 26
23 - Johannes Moor - MP - 1'57"532 - 39
24 - George Katsinis - Fortec - 1'57"818 - 20
25 - Gregoire Demoustier - Tech 1 - 1'57"921 - 38
26 - Enrique Martins - Cram - 1'58"107 - 36
27 - Joao Jardim - Interwetten - 1'58"203 - 37
28 - Roman Mavlanov - Boetti - 1'58"229 - 49.
29 - Sandy Stuvik - KEO - 1'58"236 - 28
30 - Liroy Stuart - KTR - 1'58"439 - 36
31 - Pieter Schothorst - R Ace - 1'58"528 - 23
32 - Edolo Ghirelli - One - 1'58"842 - 29
33 - Richard Gonda - Krenek - 1'59"634 - 33
34 - Alexey Chuklin - MP - 1'59"700 - 20
35 - Denis Nagulin - Cram - 2'00"266 - 33.
36 - Florian Le Roux - Epsilon Euskadi - 2'00"689 - 50
37 - Felix Sarrellas - Fortec - no time - 0