formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
7 Mar 2011 [15:41]

Test ad Alcaniz, 3° turno: Frijns è il nuovo leader

L'eterna battaglia tra Robin Frijns e Carlos Sainz in questa serie di test pre stagionali ha premiato, stamane, l'olandese del team Kaufmann. Nel terzo turno di prove ad Alcaniz, Frijns ha segnato il miglior tempo assoluto dei due giorni in 1'55"344. Dietro di lui, neanche a dirlo, Sainz in 1'55"608, poi Karl Oscar Liiv che sta compiendo notevoli progressi rispetto alla scorsa stagione. Sia Sainz che Liiv guidano per il team Koiranen. In crescita anche Will Stevens (Fortec) e il rookie Norman Nato con il nuovo team francese R Ace. Scala la classifica anche Vittorio Ghirelli, buon dodicesimo con la vettura della One Racing.

I tempi del 3° turno, lunedì 7 marzo 2011

1 - Robin Frijns - Kaufmann - 1'55"344 - 22 giri
2 - Carlos Sainz - Koiranen - 1'55"608 - 39
3 - Karl Oscar Liiv - Koiranen - 1'55"922 - 31
4 - Will Stevens - Fortec - 1'55"939 - 45
5 - Norman Nato - R Ace - 1'56"020 - 36
6 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'56"067 - 45
7 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'56"084 - 22.
8 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'56"089 - 36
9 - Joni Wiman - Koiranen - 1'56"118 - 37
10 - Stoffel Vandoorne - KTR - 1'56"124 - 26
11 - Miki Weckstrom - Tech 1 - 1'56"144 - 45
12 - Vittorio Ghirelli - One - 1'56"324 - 43
13 - John Bryant-Meisner - Koiranen - 1'56"418 - 28
14 - Johannes Moor - MP - 1'56"441 - 34.
15 - Thomas Jager - Interwetten - 1'56"550 - 45
16 - Javier Tarancon - Tech 1 - 1'56"588 - 60
17 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'56"602 - 31
18 - Kevin Kleveros - MP - 1'56"605 - 37
19 - Gregoire Demoustier - Tech 1 - 1'56"617 - 37
20 - Timmy Hansen - Interwetten - 1'56"640 - 43
21 - Come Ledogar - R Ace - 1'56"645 - 29.
22 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'56"663 - 41
23 - George Katsinis - Fortec - 1'56"712 - 47
24 - Mathieu Jaminet - Kaufmann - 1'56"837 - 19
25 - Enrique Martins - Cram - 1'56"931 - 30
26 - Joao Jardim - Interwetten - 1'56"956 - 35
27 - Pieter Schothorst - R Ace - 1'57"197 - 28
28 - Edolo Ghirelli - One - 1'57"235 - 41.
29 - Alexey Chuklin - MP - 1'57"429 - 27
30 - Liroy Stuart - KTR - 1'57"688 - 37
31 - Roman Mavlanov - Boetti - 1'57"811 - 54
32 - Felix Sarrellas - Fortec - 1'57"831 - 34
33 - Sandy Stuvik - KEO - 1'58"070 - 33
34 - Richard Gonda - Krenek - 1'58"304 - 42
35 - Denis Nagulin - Cram - 1'58"852 - 38.
36 - Florian Le Roux - Epsilon Euskadi - 2'00"162 - 40