formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
dtm Test al Lausitzring, 2° giorno<br />Ancora Audi, BMW in difficoltà
16 Apr 2019 [18:30]

Test al Lausitzring, 2° giorno
Ancora Audi, BMW in difficoltà

Jacopo Rubino

Ieri Mike Rockenfeller, oggi Loic Duval: un'Audi del team Phoenix ha chiuso al comando anche nella seconda giornata di test precampionato del DTM al Lausitzring. Il pilota francese ha fermato i cronometri a 1'36"130 in mattinata, per poi lavorare più in ottica gara nel pomeriggio, quando il compagno di marca René Rast si è portato a 158 millesimi di ritardo. Anche questa volta le tre RS5 ufficiali in pista sono tutte e tre davanti, con Robin Frijns a seguire.

Bilancio positivo per la debuttante Aston Martin, con Daniel Juncadella che ha coperto il maggior numero di passaggi: ben 117, che si sommano ai 72 di Jake Dennis sull'altra Vantage preparata da R-Motorsport. Il rookie britannico ha terminato quinto, precedendo il sudafricano Sheldon van der Linde, new-entry della pattuglia BMW in sostituzione di Augusto Farfus per la stagione 2019. Ma non è stato un certo un martedì positivo per la casa bavarese. Per problemi tecnici Joel Eriksson non è infatti andato oltre 14 passaggi al mattino, Bruno Spengler addirittura ne ha potuto completare uno solo prima di restare fermo.

Sull'Audi satellite del team WRT si è visto invece Pietro Fittipaldi: per il brasiliano, attuale collaudatore Haas in Formula 1, 92 giri e il tempo di 1'38"020 a circa 1"9 dalla vetta nel suo primo approccio con la categoria, in vista di un possibile accordo per esordire in gara.

Martedì 16 aprile 2019, 3° turno

1 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'36"130 - 42 giri
2 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'36"464 - 36
3 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'36"641 - 42
4 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"701 - 51
5 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"194 - 35
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'37"292 - 44
7 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'38"634 - 42
8 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'40"787 - 14

Martedì 16 aprile 2019, 4° turno

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'36"288 - 69
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'36"631 - 31
3 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'36"972 - 38
4 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'37"350 - 72
5 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"647 - 66
6 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"786 - 37
7 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'38"020 - 50