Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
dtm Test al Lausitzring, 3° giorno<br />Frijns prende la vetta del gruppo
17 Apr 2019 [19:38]

Test al Lausitzring, 3° giorno
Frijns prende la vetta del gruppo

Jacopo Rubino

Continua la superiorità Audi su BMW nei test del DTM al Lausitzring. La terza giornata ha visto un altro tris di vetture di Ingolstadt al comando, capeggiate da Robin Frijns: l'olandese ha siglato il miglior tempo in 1'35"169, precedendo René Rast e Mike Rockenfeller, al top lunedì.

La M4 più veloce è quella di Joel Eriksson, staccato di sette decimi e autore del maggior numero di giri, 134, precedendo i compagni di marca Sheldon van der Linde (sesto) e il bicampione Marco Wittmann (settimo). Davanti a loro si è inserito Pietro Fittipaldi, quinto con l'Audi satellite del team WRT, dimostrando un adattamento piuttosto rapido alla categoria. Il brasiliano nipote d'arte, collaudatore Haas in Formula 1, potrebbe trovare l'accordo con la scuderia belga per disputare la stagione 2019 e rinforzare numericamente la griglia.

In top 10 hanno trovato spazio anche le due Aston Martin di casa R-Motorsport, con il rookie Jake Dennis a precedere l'esperto Paul Di Resta. In attesa delle altre due vetture britanniche, all'appello oggi mancava solo Bruno Spengler: il canadese ieri era stato fermato da problemi tecnici.

Mercoledì 17 aprile 2019, 3° giorno

1 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'35"169 - 72
2 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'35"487 - 79
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"688 - 82
4 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'35"884 - 134
5 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'36"194 - 63
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'36"249 - 58
7 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'36"255 - 51
8 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"345 - 86
9 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"580 - 105
10 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'36"583 - 17
11 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'36"773 - 66
12 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'36"801 - 28
13 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'36"978 - 72
14 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'37"153 - 80
15 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'37"286 - 83