World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
dtm Test al Lausitzring, 1° giorno<br />Rockenfeller detta l'andatura
15 Apr 2019 [19:35]

Test al Lausitzring, 1° giorno
Rockenfeller detta l'andatura

Jacopo Rubino

Al Lausitzring sono iniziati i test precampionato ufficiali del DTM: una quattro-giorni di preparazione alla tappa di apertura della stagione 2019, fissata per il weekend del 4-5 maggio sul circuito di Hockenheim. Il più veloce di oggi è stato Mike Rockenfeller, autore del tempo di 1'35"190 nella sessione del mattino, precedendo di 43 millesimi il compagno di marca Jamie Green. Il tandem si è confermato al comando anche nel pomeriggio, ma entrambi, seppur di pochissimo, non sono riusciti ad abbassare i propri riferimenti.

"Abbiamo fatto molte cose, ma ovviamente si vorrebbe avere sempre più tempo. La giornata trascorre in fretta", ha commentato il campione 2011. "Nei long-run dobbiamo ancora sistemare alcuni aspetti, capirli meglio, ma ci sono ancora tre giorni".

Al terzo posto è rimasto stabile un altro portacolori della casa di Ingolstadt, Nico Muller, seguito dalla BMW di Bruno Spengler. Sulle altre M4 si sono visti invece Timo Glock, quinto nel turno mattutino, e Joel Eriksson. In azione anche le Aston Martin di R-Motorsport: le prove erano importanti soprattutto per Daniel Juncadella, assente al debutto della Vantage a Jerez per altri impegni. Lo spagnolo ha totalizzato 125 giri, "svezzando" la vettura britannica insieme al rookie Ferdinand Habsburg.

La pattuglia Audi includeva anche la RS5 satellite di casa WRT, affidata al sudafricano Jonathan Aberdein. In settimana con la scuderia belga girerà Pietro Fittipaldi, attuale collaudatore Haas in Formula 1, in vista di un potenziale accordo per gareggiare nella serie tedesca.

Lunedì 15 aprile 2019, 1° turno

1 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"190 - 24
2 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"233 - 35
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"584 - 40
4 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'35"997 - 39
5 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'36"030 - 40
6 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'36"053 - 34
7 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"942 - 48
8 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"053 - 37
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'37"380 - 18

Lunedì 15 aprile 2019, 2° turno

1 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"212 - 77 giri
2 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"335 - 49
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"569 - 84
4 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'35"957 - 69
5 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"503 - 58
6 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"705 - 70
7 - imo Glock (BMW) - RMG - 1'36"935 - 44
8 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'36"944 - 33
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'39"657 - 18