Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Test al Lausitzring, 1° giorno<br />Rockenfeller detta l'andatura
15 Apr 2019 [19:35]

Test al Lausitzring, 1° giorno
Rockenfeller detta l'andatura

Jacopo Rubino

Al Lausitzring sono iniziati i test precampionato ufficiali del DTM: una quattro-giorni di preparazione alla tappa di apertura della stagione 2019, fissata per il weekend del 4-5 maggio sul circuito di Hockenheim. Il più veloce di oggi è stato Mike Rockenfeller, autore del tempo di 1'35"190 nella sessione del mattino, precedendo di 43 millesimi il compagno di marca Jamie Green. Il tandem si è confermato al comando anche nel pomeriggio, ma entrambi, seppur di pochissimo, non sono riusciti ad abbassare i propri riferimenti.

"Abbiamo fatto molte cose, ma ovviamente si vorrebbe avere sempre più tempo. La giornata trascorre in fretta", ha commentato il campione 2011. "Nei long-run dobbiamo ancora sistemare alcuni aspetti, capirli meglio, ma ci sono ancora tre giorni".

Al terzo posto è rimasto stabile un altro portacolori della casa di Ingolstadt, Nico Muller, seguito dalla BMW di Bruno Spengler. Sulle altre M4 si sono visti invece Timo Glock, quinto nel turno mattutino, e Joel Eriksson. In azione anche le Aston Martin di R-Motorsport: le prove erano importanti soprattutto per Daniel Juncadella, assente al debutto della Vantage a Jerez per altri impegni. Lo spagnolo ha totalizzato 125 giri, "svezzando" la vettura britannica insieme al rookie Ferdinand Habsburg.

La pattuglia Audi includeva anche la RS5 satellite di casa WRT, affidata al sudafricano Jonathan Aberdein. In settimana con la scuderia belga girerà Pietro Fittipaldi, attuale collaudatore Haas in Formula 1, in vista di un potenziale accordo per gareggiare nella serie tedesca.

Lunedì 15 aprile 2019, 1° turno

1 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"190 - 24
2 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"233 - 35
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"584 - 40
4 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'35"997 - 39
5 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'36"030 - 40
6 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'36"053 - 34
7 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"942 - 48
8 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"053 - 37
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'37"380 - 18

Lunedì 15 aprile 2019, 2° turno

1 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"212 - 77 giri
2 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"335 - 49
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"569 - 84
4 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'35"957 - 69
5 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"503 - 58
6 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"705 - 70
7 - imo Glock (BMW) - RMG - 1'36"935 - 44
8 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'36"944 - 33
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'39"657 - 18