formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
dtm Test al Lausitzring, 1° giorno<br />Rockenfeller detta l'andatura
15 Apr 2019 [19:35]

Test al Lausitzring, 1° giorno
Rockenfeller detta l'andatura

Jacopo Rubino

Al Lausitzring sono iniziati i test precampionato ufficiali del DTM: una quattro-giorni di preparazione alla tappa di apertura della stagione 2019, fissata per il weekend del 4-5 maggio sul circuito di Hockenheim. Il più veloce di oggi è stato Mike Rockenfeller, autore del tempo di 1'35"190 nella sessione del mattino, precedendo di 43 millesimi il compagno di marca Jamie Green. Il tandem si è confermato al comando anche nel pomeriggio, ma entrambi, seppur di pochissimo, non sono riusciti ad abbassare i propri riferimenti.

"Abbiamo fatto molte cose, ma ovviamente si vorrebbe avere sempre più tempo. La giornata trascorre in fretta", ha commentato il campione 2011. "Nei long-run dobbiamo ancora sistemare alcuni aspetti, capirli meglio, ma ci sono ancora tre giorni".

Al terzo posto è rimasto stabile un altro portacolori della casa di Ingolstadt, Nico Muller, seguito dalla BMW di Bruno Spengler. Sulle altre M4 si sono visti invece Timo Glock, quinto nel turno mattutino, e Joel Eriksson. In azione anche le Aston Martin di R-Motorsport: le prove erano importanti soprattutto per Daniel Juncadella, assente al debutto della Vantage a Jerez per altri impegni. Lo spagnolo ha totalizzato 125 giri, "svezzando" la vettura britannica insieme al rookie Ferdinand Habsburg.

La pattuglia Audi includeva anche la RS5 satellite di casa WRT, affidata al sudafricano Jonathan Aberdein. In settimana con la scuderia belga girerà Pietro Fittipaldi, attuale collaudatore Haas in Formula 1, in vista di un potenziale accordo per gareggiare nella serie tedesca.

Lunedì 15 aprile 2019, 1° turno

1 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"190 - 24
2 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"233 - 35
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"584 - 40
4 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'35"997 - 39
5 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'36"030 - 40
6 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'36"053 - 34
7 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"942 - 48
8 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"053 - 37
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'37"380 - 18

Lunedì 15 aprile 2019, 2° turno

1 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"212 - 77 giri
2 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"335 - 49
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"569 - 84
4 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'35"957 - 69
5 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"503 - 58
6 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"705 - 70
7 - imo Glock (BMW) - RMG - 1'36"935 - 44
8 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'36"944 - 33
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'39"657 - 18