F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
25 Nov 2021 [17:12]

Test al Mugello - 1° giorno
Minì vola sul bagnato

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Solamente dopo un giorno di pausa dalle prove di Le Castellet, diversi team e piloti di Formula Regional sono tornati in pista al Mugello per altre due giornate di test, questa volta organizzati da Kateyama. Se nel Sud della Francia le sette squadre presenti avevano trovato un clima mite, in Toscana non sono state altrettanto fortunate, imbattendosi in una pioggia intermittente che ha reso l’asfalto particolarmente insidioso, anche a causa delle rigide temperature invernali. Con 28 monoposto in pista, numerose sono state le bandiere rosse esposte, addirittura 13 nelle tre ore della sessione mattutina.

Nel pomeriggio le precipitazioni sono calate, così come i tempi sul giro. Ad assicurarsi la pole è stato Gabriele Minì, che ha fermato i cronometri sul 2’04”492. Il pilota siciliano prosegue il proprio programma di test con ART, confermandosi competitivo su ogni tracciato e in ogni condizione atmosferica. Bene Dilano Van’t Hoff, nuovamente schierato da MP Motorsport. Se sull’asciutto il rookie olandese non è ancora sul passo dei primi, sull’asfalto bagnato ha già dimostrato di essere veloce.



Joshua Durksen (Arden) ha chiuso terzo, precedendo per due soli millesimi Esteban Masson (R-Ace), ancora in evidenza dopo i buoni riscontri di Le Castellet. Quinta piazza per Kas Haverkort di VAR, che ha preceduto un buon Leonardo Fornaroli, sesto. Il pilota di Piacenza si è trovato subito a proprio agio con FA Racing, e nel pomeriggio ha progressivamente abbassato i propri riferimenti fino a sfiorare la barriera del 2’05”. Giornata positiva anche per Francesco Pizzi, che lo affianca nel box della squadra diretta da Paul Antony. Il 17enne di Frascati ha perso la possibilità di migliorarsi a causa di una bandiera rossa, ma è riuscito comunque a portarsi in top-10.

A separare i due piloti tricolori ci sono Victor Bernier, ancora molto veloce con la monoposto di G4 Racing, e Sami Meguetounif, il più rapido in mattinata con Trident. Chiude la top-10 Gabriel Bortoleto. Il miglior tempo assoluto di giornata in realtà è andato a Francesco Simonazzi, presente con la Dallara 320 di Euroformula del team BVM, con cui ha percorso 46 tornate facendo segnare il miglior tempo in 1’59”011.

Giovedì 15 novembre 2021, classifica combinata

1 - Gabriele Minì - ART - 2’04”492 - 81 giri
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 2’04”654 - 63
3 - Joshua Durksen - Arden - 2’04”800 - 57
4 - Esteban Masson - R-Ace - 2’04”802 - 52
5 - Kas Haverkort - VAR - 2’04”905 - 59
6 - Leonardo Fornaroli - FA Racing - 2’05”060 - 63
7 - Victor Bernier - G4 Racing - 2’05”153 - 75
8 - Sami Meguetounif - Trident - 2’05”238 - 62
9 - Francesco Pizzi - FA Racing - 2’05”435 - 67
10 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2’05”520 - 60
11 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 2’05”606 - 73
12 - Tim Tramnitz - ART - 2’05”642 - 80
13 - Filip Ugran - Trident - 2’05”820 - 70
14 - Mari Boya - VAR - 2’06”007 - 56
15 - Francesco Braschi - Trident - 2’06”065 - 61
16 - Laurens Van Hoepen - ART - 2’06”166 - 73
17 - Roman Bilinski - ART - 2’06”277 - 77
18 - Dexter Patterson - Monolite - 2’06”365 - 68
19 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’06”422 - 39
20 - Kirill Smal - Arden - 2’06”511 - 59
21 - Santiago Ramos - DR Formula - 2’06”873 - 76
22 - Hadrien David - R-Ace - 2’07”107 - 47
23 - Matias Zagazeta - ART - 2’07”296 - 62
24 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 2’07”391 - 46
25 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 2’07”565 - 50
26 - Daniel Ligier - G4 Racing - 2’08”112 - 67
27 - Nico Baptiste - FA Racing - 2’08”423 - 50
28 - Levente Revesz - VAR - 2’08”784 - 66
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE