formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
25 Nov 2021 [17:12]

Test al Mugello - 1° giorno
Minì vola sul bagnato

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Solamente dopo un giorno di pausa dalle prove di Le Castellet, diversi team e piloti di Formula Regional sono tornati in pista al Mugello per altre due giornate di test, questa volta organizzati da Kateyama. Se nel Sud della Francia le sette squadre presenti avevano trovato un clima mite, in Toscana non sono state altrettanto fortunate, imbattendosi in una pioggia intermittente che ha reso l’asfalto particolarmente insidioso, anche a causa delle rigide temperature invernali. Con 28 monoposto in pista, numerose sono state le bandiere rosse esposte, addirittura 13 nelle tre ore della sessione mattutina.

Nel pomeriggio le precipitazioni sono calate, così come i tempi sul giro. Ad assicurarsi la pole è stato Gabriele Minì, che ha fermato i cronometri sul 2’04”492. Il pilota siciliano prosegue il proprio programma di test con ART, confermandosi competitivo su ogni tracciato e in ogni condizione atmosferica. Bene Dilano Van’t Hoff, nuovamente schierato da MP Motorsport. Se sull’asciutto il rookie olandese non è ancora sul passo dei primi, sull’asfalto bagnato ha già dimostrato di essere veloce.



Joshua Durksen (Arden) ha chiuso terzo, precedendo per due soli millesimi Esteban Masson (R-Ace), ancora in evidenza dopo i buoni riscontri di Le Castellet. Quinta piazza per Kas Haverkort di VAR, che ha preceduto un buon Leonardo Fornaroli, sesto. Il pilota di Piacenza si è trovato subito a proprio agio con FA Racing, e nel pomeriggio ha progressivamente abbassato i propri riferimenti fino a sfiorare la barriera del 2’05”. Giornata positiva anche per Francesco Pizzi, che lo affianca nel box della squadra diretta da Paul Antony. Il 17enne di Frascati ha perso la possibilità di migliorarsi a causa di una bandiera rossa, ma è riuscito comunque a portarsi in top-10.

A separare i due piloti tricolori ci sono Victor Bernier, ancora molto veloce con la monoposto di G4 Racing, e Sami Meguetounif, il più rapido in mattinata con Trident. Chiude la top-10 Gabriel Bortoleto. Il miglior tempo assoluto di giornata in realtà è andato a Francesco Simonazzi, presente con la Dallara 320 di Euroformula del team BVM, con cui ha percorso 46 tornate facendo segnare il miglior tempo in 1’59”011.

Giovedì 15 novembre 2021, classifica combinata

1 - Gabriele Minì - ART - 2’04”492 - 81 giri
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 2’04”654 - 63
3 - Joshua Durksen - Arden - 2’04”800 - 57
4 - Esteban Masson - R-Ace - 2’04”802 - 52
5 - Kas Haverkort - VAR - 2’04”905 - 59
6 - Leonardo Fornaroli - FA Racing - 2’05”060 - 63
7 - Victor Bernier - G4 Racing - 2’05”153 - 75
8 - Sami Meguetounif - Trident - 2’05”238 - 62
9 - Francesco Pizzi - FA Racing - 2’05”435 - 67
10 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2’05”520 - 60
11 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 2’05”606 - 73
12 - Tim Tramnitz - ART - 2’05”642 - 80
13 - Filip Ugran - Trident - 2’05”820 - 70
14 - Mari Boya - VAR - 2’06”007 - 56
15 - Francesco Braschi - Trident - 2’06”065 - 61
16 - Laurens Van Hoepen - ART - 2’06”166 - 73
17 - Roman Bilinski - ART - 2’06”277 - 77
18 - Dexter Patterson - Monolite - 2’06”365 - 68
19 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’06”422 - 39
20 - Kirill Smal - Arden - 2’06”511 - 59
21 - Santiago Ramos - DR Formula - 2’06”873 - 76
22 - Hadrien David - R-Ace - 2’07”107 - 47
23 - Matias Zagazeta - ART - 2’07”296 - 62
24 - Joshua Dufek - MP Motorsport - 2’07”391 - 46
25 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 2’07”565 - 50
26 - Daniel Ligier - G4 Racing - 2’08”112 - 67
27 - Nico Baptiste - FA Racing - 2’08”423 - 50
28 - Levente Revesz - VAR - 2’08”784 - 66
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE