Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
12 Mar 2021 [19:10]

Test al Mugello, 2° giorno
Fornaroli firma il miglior tempo

Mattia Tremolada - Contu Ph

Le nubi che hanno minacciato l'Autodromo del Mugello nelle due giornate di test organizzate da Kateyama, alla fine si sono rivelate innocue, risparmiando la pioggia ai piloti di Formula 4 che sono scesi in pista giovedì e venerdì in preparazione alla stagione 2021 che scatterà a metà maggio da Le Castellet. Ad imporsi al termine dei quattro turni previsti venerdì è stato Leonardo Fornaroli di Iron Lynx, che proprio nell'ultimo giro della sessione conclusiva ha fermato i cronometri sul tempo di 1'47"271. Nella giornata di ieri il pilota italiano si era concentrato sulle simulazioni di gara, girando con un passo brillante per la soddisfazione della squadra diretta da Andrea Piccini.

Il secondo tempo è andato a Santiago Ramos (Jenzer) in 1'47"499, che ha preceduto la prima Prema di Sebastian Montoya. Anche Nico Baptiste di Cram, dopo aver commesso un paio di errori nella giornata di ieri, è riuscito a migliorarsi notevolmente, mettendosi alle spalle il leader di giovedì Kirill Smal, quinto, che conserva il miglior riferimento assoluto delle due giornate. Sesta posizione per Francesco Simonazzi, sceso in pista nel pomeriggio con la vecchia Dallara F312 di BVM, con cui la squadra ravennate ha preso parte all'Euroformula nelle passate stagioni.

Si è confermato veloce sulla pista che lo vide al debutto nel 2020 Francesco Braschi (Jenzer), settimo davanti alle altre due Prema di Hamda Al Qubaisi e Conrad Laursen. Tra loro si è inserito Pietro Armanni, compagno di Fornaroli nel box di Iron Lynx. Sulla terza vettura della squadra di Cesena c'era la pilota della Ferrari Driver Academy Maya Weug, che ha mostrato ottimi progressi nella due giorni sul difficile circuito toscano sotto la supervisione del collega in FDA Dino Beganovic.

Venerdì 12 marzo 2021, 2° giorno

1 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'47"271
2 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'47"499
3 - Sebastian Montoya - Prema - 1'47"526
4 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'47"879
5 - Kirill Smal - Prema - 1'48"068
6 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'48"127
7 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'48"136
8 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'48"330
9 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'48"492
10 - Conrad Laursen - Prema - 1'48"569
11 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'48"611
12 - Nikita Bedrin - VAR - 1'48"697
13 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'48"698
14 - Elia Sperandio - Jenzer - 1'48"788
15 - Pedro Perino - DR Formula - 1'48"974
16 - Eron Rexhepi - BVM - 1'49"097
17 - Levi Revesz - AKM - 1'49"181
18 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'49"308
19 - Niccolò Roda - AKM - 1'51"010
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing