formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
27 Set 2007 [12:06]

Test bagnati a Monza per i team della serie tricolore

Si è conclusa la prima giornata di test sulla pista brianzola per i piloti del Campionato Italiano Formula 3. La giornata dal punto di vista dei risultati è poco significativa perché i piloti hanno trovato la pista sempre bagnata, anche se per circa un quarto d’ora, poco prima di mezzogiorno la pioggia era diminuita di intensità, dando l’opportunità ai drivers di abbassare il tempo sul giro rispetto al resto della giornata.

I tempi di riferimento sono intorno al 2’02" durante una situazione di bagnato leggero, mentre durante la giornata il tempo sul giro saliva fino a 2’16". Alcuni team hanno deciso di terminare alla conclusione del primo giorno i test, come Lucidi e Europa Corse. Il team marchigiano ha effettuato delle prove in condizioni da bagnato, risultando a fine giornata soddisfatto del lavoro effettuato dal leader di campionato, Paolo Nocera e di Nicola De Marco, che in condizioni difficili oggi ha dovuto prendere confidenza con una pista impegnativa come quella Monza.

Il team emiliano di Moreno Leonardi non è riuscito invece a completare il lavoro previsto per portare nella gara del 21 ottobre l’attacco al titolo del campionato, causa le avverse condizioni climatiche, facendo comunque esperienza sulla pista bagnata.
Corbetta/Minardi ha dovuto cambiare i piani per adattarsi al maltempo, cogliendo comunque dati soddisfacenti, utili nell’eventualità che a fine ottobre la gara dovesse disputarsi su fondo bagnato. I tre piloti del team lombardo hanno dovuto prendere confidenza con la pista bagnata.

Antonio Caruccio