formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
27 Set 2007 [12:06]

Test bagnati a Monza per i team della serie tricolore

Si è conclusa la prima giornata di test sulla pista brianzola per i piloti del Campionato Italiano Formula 3. La giornata dal punto di vista dei risultati è poco significativa perché i piloti hanno trovato la pista sempre bagnata, anche se per circa un quarto d’ora, poco prima di mezzogiorno la pioggia era diminuita di intensità, dando l’opportunità ai drivers di abbassare il tempo sul giro rispetto al resto della giornata.

I tempi di riferimento sono intorno al 2’02" durante una situazione di bagnato leggero, mentre durante la giornata il tempo sul giro saliva fino a 2’16". Alcuni team hanno deciso di terminare alla conclusione del primo giorno i test, come Lucidi e Europa Corse. Il team marchigiano ha effettuato delle prove in condizioni da bagnato, risultando a fine giornata soddisfatto del lavoro effettuato dal leader di campionato, Paolo Nocera e di Nicola De Marco, che in condizioni difficili oggi ha dovuto prendere confidenza con una pista impegnativa come quella Monza.

Il team emiliano di Moreno Leonardi non è riuscito invece a completare il lavoro previsto per portare nella gara del 21 ottobre l’attacco al titolo del campionato, causa le avverse condizioni climatiche, facendo comunque esperienza sulla pista bagnata.
Corbetta/Minardi ha dovuto cambiare i piani per adattarsi al maltempo, cogliendo comunque dati soddisfacenti, utili nell’eventualità che a fine ottobre la gara dovesse disputarsi su fondo bagnato. I tre piloti del team lombardo hanno dovuto prendere confidenza con la pista bagnata.

Antonio Caruccio