Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
1 Ago 2009 [15:15]

Test premio per il vincitore della Latam

Dopo la Formula 2000 Light, un altro campionato potrà offrire come premio al proprio vincitore un test sulla delle Lola B02/52 che animano la Euroseries 3000. Trattasi della Latam Challenge Series, campionato riservato a vetture di 2 litri di cilindrata che nelle ultime due annate si è guadagnato un ruolo di assoluto rilievo tra le formule propedeutiche del continente americano.

La stagione 2009 della serie vede al via 24 piloti che si sfidano su un calendario di 9 prove a netta prevalenza messicana, ma con trasferte anche in Guatemala e Costa Rica. È il campionato da cui proviene il messicano Juan Carlos Sistos, pilota più giovane di questa stagione della Euroseries 3000 coi suoi diciassette anni. Inoltre l’attenzione sempre maggiore con cui i talenti di quell’area geografica guardano al mondo europeo delle corse, potrebbe garantire un afflusso di giovani leve dalla serie sudamericana ancora più consistente.

Al momento, con quattro eventi disputati, la lotta per la testa del campionato vede quattro piloti racchiusi in 12 punti. È dunque probabile che per conoscere il vincitore si debba attendere l’ultima prova, fissata per il 29 novembre a La Gaucima, in Costa Rica.