FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
20 Lug 2020 [11:06]

Texas, gara
Dillon ai playoff, 1-2 Childress

Marco Cortesi

Doppietta del team Childress in Texas. Sulla veloce pista di Fort Worth, la squadra di Richard Childress ha mostrato un passo d'altri tempi andando a conquistare il successo con Austin Dillon, nipote del patron, ed il secondo posto con il rookie Tyler Reddick. Dillon è riuscito ad imporsi con un passo molto veloce nelle fasi conclusive nonostante due caution finali entrambe causate da Denny Hamlin. Il pilota della Toyota ha prima toccato Alex Bowman, poi è finito nelle barriere, cosa che ha portato a dei tesi re-start negli ultimi giri. Tutto bene però per Dillon, che ha festeggiato... sparando con due maxi revolver come da tradizione texana.

A comandare quasi tutta la corsa, vincendo entrambi i traguardi intermedi, era stato Ryan Blaney, con una Ford del team Penske apparsa superiore. Il pilota del Capitano ha però sbagliato una ripartenza al giro 220, venendo inghiottito dal gruppo e causando un rallentamento a catena che ha scatenato il caos. Kurt Busch, Kevin Harvick e Aric Almirola si sono toccati. Quest'ultimo ha colpito Kyle Busch che ha a sua volta centrato Martin Truex. Esito: molti altri piloti coinvolti e bandiera rossa. KO Truex, mentre Busch è riuscito a concludere quarto dietro a Joey Logano e davanti ad Harvick. Solo settimo alla fine Blaney, seguito da Kurt Busch, Brad Keselowski e Almirola.

Ci sono altri incidenti però che hanno fatto parlare. Il primo, quello che ha coinvolto Jimmie Johnson, ormai quasi rassegnato a non partecipare ai playoff nella sua ultima stagione NASCAR. Il californiano ha perso il posteriore della sua Chevy sulla parte alta della pista, diventata subito insidiosa per i detriti di gomma. Più tardi è toccato al rookie Quin Houff, che si è lanciato verso la pit-lane senza considerare le vetture che aveva all'interno, toccando così Christopher Bell e Matt DiBenedetto, che stava avendo un'altra gara positiva.

Domenica 19 luglio 2020, gara

1 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 334 giri
2 - Tyler Reddick (Chevy Camaro) – Childress - 334
3 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 334
4 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 334
5 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 334
6 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 334
7 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 334
8 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 334
9 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 334
10 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 334
11 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 334
12 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 334
13 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 334
14 - Darrell Wallace Jr. (Chevy Camaro) – Petty - 334
15 - Michael McDowell (Ford Mustang) – Front Row - 334
16 - Corey LaJoie (Ford Mustang) – GoFAS - 334
17 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 334
18 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 334
19 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 333
20 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 333
21 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 331
22 - John Hunter Nemechek (Ford Mustang) – Front Row - 331
23 - Daniel Suarez (Toyota) – JTG - 329
24 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 328
25 - Gray Gaulding (Ford) – Front Row - 323
26 - Jimmie Johnson (Chevy Camaro) – Hendrick - 322
27 - Brennan Poole (Chevy Camaro) – Premium - 322
28 - Reed Sorenson (Chevy Camaro) – Baldwin - 322
29 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 320
30 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 319
31 - Josh Bikicki (Chevy Camaro) – Baldwin - 318
32 - Joey Gase (Chevy Camaro) – Ware - 318
33 - BJ McLeod (Ford Mustang) – BJ McLeod - 318
34 - Quin Houff (Chevy Camaro) – StarCom - 295
35 - Ty Dillon (Chevy Camaro) – Germain - 263
36 - Timmy Hill (Ford Mustang) – MBM - 254
37 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 252
38 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) – JTG - 221
39 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 219
40 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 217

In campionato
1. Harvick 721; 2. Blaney 630; 3. Keselowski 615; 4. Logano 607; 5. Elliott 604.