formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
16 Lug 2020 [9:33]

Bristol, all-star
Elliott domina nel finale

Marco Cortesi

Vittoria per Chase Elliott nell'All-Star race della NASCAR a Bristol. Disputata eccezionalmente in Tennessee anziché a Charlotte, la gara ha visto il figlio d'arte del team Hendrick dominare le ultime fasi anche grazie ad una vettura particolarmente veloce. Per lui, il bonus da 1 milione di dollari. Si tratta della seconda volta nella storia che la gara si corre in un'altra location: l'altra volta era stata ad Atlanta, e a vincere fu Bill Elliott, papà di Chase.

Non ha potuto far molto Kyle Busch, con una Toyota non bilanciata come la Chevy del leader. Il pilota di Las Vegas, a corto di vittorie quest'anno, ha comunque recuperato dopo un avvio incerto.

La competizione si è svolta su quattro fasi, ma non ha avuto particolari colpi di scena: anzi, gli ultimi 50 giri sono trascorsi senza alcuna caution "vera". Terzo posto per Kevin Harvick, che prima dell'ultimo segmento da 15 giri ha scelto di montare quattro gomme nuove.

Pur recuperando da fondo gruppo, non è riuscito ad andare oltre al terzo posto. Eccesso opposto per Ryan Blaney, dominatore iniziale, che ha tenuto le stesse gomme per oltre 70 giri, terminando sesto dietro al compagno di squadra in Penske Brad Keselowski e Denny Hamlin.

Unici contatti contro le barriere da riportare, quelli di Kurt Busch, toccatosi con Keselowski, e Ryan Newman. Entrambi hanno però concluso, pur se a fondo gruppo, a pieni giri. Ha partecipato alla gara (riservata ai vincitori del 2019 e agli ex vincitori del medesimo appuntamento) chiudendo 13° Matt Di Benedetto, entrato nella competizione vincendo la gara di qualifica "Open". E' entrato invece col voto popolare Clint Bowyer, 15°.

Mercoledì 15 luglio 2020, gara

1 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 140 giri
2 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 140
3 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 140
4 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 140
5 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 140
6 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 140
7 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 140
8 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 140
9 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 140
10 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 140
11 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 140
12 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 140
13 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 140
14 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 140
15 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 140
16 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 140
17 - Jimmie Johnson (Chevy Camaro) – Hendrick - 140
18 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 140
19 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 140
20 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 140