formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
GB3
31 Ago 2004 [17:07]

Thruxton, 2° gara: Di Grassi-Piquet, doppietta brasiliana

Lucas Di Grassi, nella foto, si è imposto anche nella seconda gara di Thruxton. A infastidire il brasiliano della Hitech per tutti i 16 giri è stato Nelsinho Piquet, che lo ha costantemente messo sotto pressione. Ma Di Grassi è stato bravo a non commettere errori mantenendo la calma: «Piquet ha spinto forte per tutta la corsa. Lo vedevo sempre presente nei miei specchietti, ma sono riuscito a tenerlo dietro di me. Tra la prima e la seconda gara abbiamo fatto delle modifiche sulla mia monoposto, ma non si sono rivelate molto positive e per questo ho faticato molto a mantenere il passo della prima corsa». Terzo posto per Rob Austin che ha preceduto James Rossiter e Alvaro Parente con Clivio Piccione che ha tentato più volte di superare il portoghese. Adam Carroll non ha ripetuto l'ottimo via della precedente gara ed ha concluso al settimo posto. L'inglese a Thruxton ha rosicchiato a Piquet nove punti nella classifica generale.

L'ordine di arrivo di gara 2, lunedì 30 agosto 2004

1 - Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 16 giri in 18'09"582
2 - Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - a 0"672
3 - Rob Austin (Dallara 304-Opel) - Menu - a 3"511
4 - James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - a 3"959
5 - Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 5"495
6 - Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 6"334
7 - Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 9"672
8 - Danny Watts (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - a 11"888
9 - Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 12"416
10 - Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 17"887
11 - Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 19"127
12 - Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 19"447
13 - James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 26"066
14 - Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - a 29"058
15 - Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - a 30"085
16 - Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - a 30"934
17 - Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - a 42"174
18 - Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 3 giri

Il campionato
1.Piquet punti 231; 2.Rossiter 192; 3.Carroll 180; 4.Piccione 131; 5.Parente 121; 6.Dirani 112; 7.Di Grassi 108; 8.Power 104; 9.Watts 103; 10.Viso 66; 11.Asmer 63; 12.Fauzy 49; 13.Davison 48; 14.Chandhok 37; 15.Thompson 31; 16.Austin 25; 17.Marshall 24; 18.Walker 14.
TatuusPREMA