F4 French

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore di giugno?

Massimo CostaIn occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è appar...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
24 Ago 2020 [15:53]

Todt ospite speciale alla 500 Miglia:
"Indianapolis sarebbe ottima per la F1"

Jacopo Rubino

C'era anche Jean Todt fra gli ospiti alla 500 Miglia di Indianapolis 2020: il presidente della FIA ha raccolto l'invito del padrone di casa Roger Penske, che da quest'anno è a capo dell'intera IndyCar. E ora l'ipotesi che la Formula 1 possa tornare sul circuito della brickyard è fortemente caldeggiata dal francese ex Ferrari. "La responsabilità del calendario è di chi detiene i diritti commerciali", ha precisato ad Autosport riferendosi a Liberty Media, "ma chiaramente Indianapolis ha tutti i requisiti, tutte le strutture. Roger e il suo gruppo hanno assunto il comando e sono rimasto davvero impressionato da quello che ho visto. In poco tempo ci sono stati enormi passi avanti".

Già a giugno il "Capitano" aveva lanciato un amo alla F1, parlando di "opportunità per una gara nel 2021, 2022 o 2023" ai microfoni della radio Sirius XM. E quello di Penske non è stato neanche il primo messaggio di interesse al Circus, dal suo insediamento al vertice della IndyCar avvenuto lo scorso novembre.

Indianapolis, sull'allora inedito tracciato ricavato all'interno dell'ovale, ha ospitato il Gran Premio degli Stati Uniti dal 2000 al 2007: la pista non è mai stata particolarmente amata, e si ricorda soprattutto la surreale edizione 2005 con i problemi ai pneumatici Michelin e disputata soltanto dalle 6 vetture fornite dalla Bridgestone (Ferrari, Jordan, Minardi). Fra il 2008 e il 2015 qui ha poi fatto tappa la MotoGP. Chissà però che non si possa prevedere qualche miglioramento al tracciato.

Per Liberty sarebbe una destinazione di sicuro richiamo per il secondo round negli USA desiderato da tempo, visto che l'idea di Miami, quella preferita, continua a presentare ostacoli per la sua realizzazione. "Indianapolis è un po' come la Silicon Valley per il motorsport negli Stati Uniti, una gara qui sarebbe ottima per la Formula 1", sono le parole di Todt che suonano come un'investitura ufficiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar