World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
12 Mar 2017 [14:42]

Toro Rosso non convince
Il salto di qualità non si vede

Massimo Costa - Photo 4

Non c'è soltanto la McLaren-Honda ad avere deluso in questa fase pre-campionato. La Toro Rosso-Renault si aggiunge alla lista. I risultati degli otto giorni di test spagnoli hanno lasciato l'amaro in bocca. La squadra con base a Faenza è al penultimo posto in quanto a giri e chilometri effettuati negli otto giorni di test. Peggio ha fatto soltanto la McLaren-Honda. 584 giri, 2.719 km, più o meno 2.000 in meno rispetto a dodici mesi fa. Il cambio di power unit, da Ferrari e Renault, non ha portato beneficio. E le prestazioni non sono state da urlo.

Tanti i problemi emersi a Montmelò e causati per lo più dall'unità francese. La STR12 di James Key curiosamente non ha seguito l'idea realizzativa della Red Bull sfornando una vettura che assomiglia non poco alla Mercedes. A Faenza dunque si ragiona come a Brackley più che come a Milton Keynes? Rimane il fatto che il tanto atteso salto di qualità auspicato nel corso dell'inverno da Franz Tost non è arrivato, almeno in questa fase dedicata ai test. Carlos Sainz non è apparso troppo ottimista per Melbourne, vede Force India, Haas e anche Renault davanti e non sarà facile ottenere il quinto posto nel mondiale costruttori, l'obiettivo che in Toro Rosso si erano posti per il 2017. E anche Daniil Kvyat, che dovrà ricostruirsi dopo la fiducia accordatagli, ha qualche dubbio inaspettato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar