Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
12 Mar 2017 [14:42]

Toro Rosso non convince
Il salto di qualità non si vede

Massimo Costa - Photo 4

Non c'è soltanto la McLaren-Honda ad avere deluso in questa fase pre-campionato. La Toro Rosso-Renault si aggiunge alla lista. I risultati degli otto giorni di test spagnoli hanno lasciato l'amaro in bocca. La squadra con base a Faenza è al penultimo posto in quanto a giri e chilometri effettuati negli otto giorni di test. Peggio ha fatto soltanto la McLaren-Honda. 584 giri, 2.719 km, più o meno 2.000 in meno rispetto a dodici mesi fa. Il cambio di power unit, da Ferrari e Renault, non ha portato beneficio. E le prestazioni non sono state da urlo.

Tanti i problemi emersi a Montmelò e causati per lo più dall'unità francese. La STR12 di James Key curiosamente non ha seguito l'idea realizzativa della Red Bull sfornando una vettura che assomiglia non poco alla Mercedes. A Faenza dunque si ragiona come a Brackley più che come a Milton Keynes? Rimane il fatto che il tanto atteso salto di qualità auspicato nel corso dell'inverno da Franz Tost non è arrivato, almeno in questa fase dedicata ai test. Carlos Sainz non è apparso troppo ottimista per Melbourne, vede Force India, Haas e anche Renault davanti e non sarà facile ottenere il quinto posto nel mondiale costruttori, l'obiettivo che in Toro Rosso si erano posti per il 2017. E anche Daniil Kvyat, che dovrà ricostruirsi dopo la fiducia accordatagli, ha qualche dubbio inaspettato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar