Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Mar 2017 [14:42]

Toro Rosso non convince
Il salto di qualità non si vede

Massimo Costa - Photo 4

Non c'è soltanto la McLaren-Honda ad avere deluso in questa fase pre-campionato. La Toro Rosso-Renault si aggiunge alla lista. I risultati degli otto giorni di test spagnoli hanno lasciato l'amaro in bocca. La squadra con base a Faenza è al penultimo posto in quanto a giri e chilometri effettuati negli otto giorni di test. Peggio ha fatto soltanto la McLaren-Honda. 584 giri, 2.719 km, più o meno 2.000 in meno rispetto a dodici mesi fa. Il cambio di power unit, da Ferrari e Renault, non ha portato beneficio. E le prestazioni non sono state da urlo.

Tanti i problemi emersi a Montmelò e causati per lo più dall'unità francese. La STR12 di James Key curiosamente non ha seguito l'idea realizzativa della Red Bull sfornando una vettura che assomiglia non poco alla Mercedes. A Faenza dunque si ragiona come a Brackley più che come a Milton Keynes? Rimane il fatto che il tanto atteso salto di qualità auspicato nel corso dell'inverno da Franz Tost non è arrivato, almeno in questa fase dedicata ai test. Carlos Sainz non è apparso troppo ottimista per Melbourne, vede Force India, Haas e anche Renault davanti e non sarà facile ottenere il quinto posto nel mondiale costruttori, l'obiettivo che in Toro Rosso si erano posti per il 2017. E anche Daniil Kvyat, che dovrà ricostruirsi dopo la fiducia accordatagli, ha qualche dubbio inaspettato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar