formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
12 Mar 2017 [14:42]

Toro Rosso non convince
Il salto di qualità non si vede

Massimo Costa - Photo 4

Non c'è soltanto la McLaren-Honda ad avere deluso in questa fase pre-campionato. La Toro Rosso-Renault si aggiunge alla lista. I risultati degli otto giorni di test spagnoli hanno lasciato l'amaro in bocca. La squadra con base a Faenza è al penultimo posto in quanto a giri e chilometri effettuati negli otto giorni di test. Peggio ha fatto soltanto la McLaren-Honda. 584 giri, 2.719 km, più o meno 2.000 in meno rispetto a dodici mesi fa. Il cambio di power unit, da Ferrari e Renault, non ha portato beneficio. E le prestazioni non sono state da urlo.

Tanti i problemi emersi a Montmelò e causati per lo più dall'unità francese. La STR12 di James Key curiosamente non ha seguito l'idea realizzativa della Red Bull sfornando una vettura che assomiglia non poco alla Mercedes. A Faenza dunque si ragiona come a Brackley più che come a Milton Keynes? Rimane il fatto che il tanto atteso salto di qualità auspicato nel corso dell'inverno da Franz Tost non è arrivato, almeno in questa fase dedicata ai test. Carlos Sainz non è apparso troppo ottimista per Melbourne, vede Force India, Haas e anche Renault davanti e non sarà facile ottenere il quinto posto nel mondiale costruttori, l'obiettivo che in Toro Rosso si erano posti per il 2017. E anche Daniil Kvyat, che dovrà ricostruirsi dopo la fiducia accordatagli, ha qualche dubbio inaspettato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar