World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
16 Lug 2022 [21:42]

Toronto, qualifica
Herta beffa Dixon e Newgarden

Marco Cortesi

Colton Herta continua a confermarsi l’uomo di riferimento sulle piste cittadine. Il californiano del team Andretti, fresco dell’opportunità di provare con la McLaren di Formula 1, ha segnato la pole position per la 35esima edizione del Grand Prix IndyCar di Toronto. Herta è riuscito a prevalere nel finale del “Fast Six” battendo Josef Newgarden e poi resistendo all’attacco di Scott Dixon, che si è riportato al vertice e alla lotta per la pole ma si è dovuto accontentare del secondo posto a 8 centesimi.

Dietro a Newgarden, Alexander Rossi e David Malukas, ancora una volta sorprendente, mentre Scott McLaughlin ha raggiunto ancora la terza fase della qualifica. Di poco fuori dalla sessione finale Callum Ilott, comunque da evidenziare dato che non si schiera esattamente con un top-team.

Come sempre, le qualifiche ravvicinatissime dell’IndyCar hanno messo fuori combattimento fin dal primo turno alcuni dei protagonisti. Nel primo gruppo del Q1 ha salutato Pato O’Ward, che non è riuscito a scendere sotto il muro del minuto. Dietro di lui Helio Castroneves e Takuma Sato. Il gruppo 2 ha messo fuori gioco Will Power, Rinus VeeKay ma soprattutto Alex Palou, che si è fermato in pista per un problema e durante tutto il weekend aveva avuto distacchi importanti.

Il secondo gruppo invece ha lasciato fuori Romain Grosjean, undicesimo, oltre ai due svedesi Felix Rosenqvist e Marcus Ericsson, rispettivamente ottavo e nono con distacchi piuttosto ridotti.


Sabato 16 luglio 2022, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 59"2698 - Q3
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"3592 - Q3
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 59"5257 - Q3
4 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 59"5544 - Q3
5 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 59"614 - Q3
6 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 59"9558 - Q3

7 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 59"6352 - Q2
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 59"663 - Q2
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"8527 - Q2
10 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 59"9151 - Q2
11 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 01'00"08 - Q2
12 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 01'14"89 - Q2

13 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1'00"0212 - Q1 Gr.1
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'00"6805 - Q1 Gr.2
15 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'00"1193 - Q1 Gr.1
16 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'00"7974 - Q1 Gr.2
17 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1'00"2712 - Q1 Gr.1
18 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1'00"7974
19 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 1'00"5324 - Q1 Gr.1
20 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'00"8533 - Q1 Gr.2
21 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'00"9817 - Q1 Gr.1
22 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'01"0870 - Q1 Gr.2
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - st - Q1 Gr.1
24 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'03"0514 - Q1 Gr.2
25 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'05"2593 - Q1 Gr.2
DALLARAPREMA