formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
13 Lug 2021 [16:11]

Tost paziente con Tsunoda,
chissà se Marko è d'accordo

Jacopo Rubino - XPB Images

La "cura" italiana voluta da Red Bull e AlphaTauri, con il trasferimento vicino alla sede di Faenza, per Yuki Tsunoda sembrava aver dato subito frutti: settimo posto a Baku, il miglior risultato della sua campagna d'esordio in Formula 1. Ma poi è arrivato qualche altro errore di gioventù, come l'uscita nella Q1 in Francia e la doppia penalità al Gran Premio d'Austria per aver superato la linea bianca di ingresso in pit-lane. C'è ancora da lavorare, ma il team principal Franz Tost è paziente: concede tre stagioni come orizzonte temporale per la maturazione completa del giovane giapponese.

"Non ci può aspettare che un rookie sappia tutto sin dall'inizio: per questo dico sempre che un pilota ha bisogno di tre anni per capire questa F1, che è diventata molto più complicata che in passato", ha sottolineato il manager austriaco. Difficile dargli torto, anche considerando la sistematica riduzione dei test, tanto che in inverno l'AlphaTauri ha fatto allenare Tsunoda fra Imola e Misano con vecchie monoposto, per consentirgli di accumulare chilometri preziosi.

Da queste parole, in ogni caso, si intuisce che Tost stia ragionando a lungo termine. La sua apertura di credito potrebbe comunque non bastare, se Helmut Marko, colui che tira i fili nella gestione dei piloti Red Bull, non fosse soddisfatto di quanto visto. Sempre schietto, fino a qui il superconsulente non ha mancato di bacchettare il nipponico quando ha sbagliato, ha deluso o è stato un po' sopra le righe via radio.

Senza dimenticare che, con un bel campionato in F2, potrebbero essere in odore di promozione gli altri junior Juri Vips (ora quarto) e Liam Lawson (ottavo), con il neozelandese che ha cominciato benissimo anche l'avventura nel DTM. Dove è presente pure Alex Albon, per adesso "parcheggiato" a riserva in F1.

Tost, comunque, ha reso onore a Yuki: "Sta crescendo molto bene e sta andando assolutamente nella direzione giusta. Ha una incredibile velocità naturale e sono ottimista che possa avere unottima seconda metà di stagione, e successo in futuro".

La coppia AlphaTauri 2022 desiderata è probabilmente la stessa di oggi, con Pierre Gasly confermato nel ruolo di leader. "Spero soltanto che sia con noi il prossimo anno", ha affermato Tost. Vincitore a Monza nel 2020, il francese ormai è una garanzia, ma anche lui deve definire il proprio destino e capire quali intenzioni abbia nei suoi confronti la casa madre Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar