Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
8 Gen 2019 [13:29]

Toyota Racing Series, si riparte:
il ferrarista Armstrong favorito 2019?

Jacopo Rubino

Ormai un classico del motorsport d'inverno, la Toyota Racing Series sta per riaccendere i motori. Il campionato con base in Nuova Zelanda, dove è ormai una piccola istituzione, può celebrare un traguardo significativo avendo raggiunto la sua quindicesima edizione. Come 15 sono i piloti che da questo weekend si daranno battaglia con le vetture dell'italiana Tatuus, sfruttando il clima favorevole per allenarsi in vista degli impegni nel resto dell'anno.

A capeggiare la scena è l'idolo di casa Marcus Armstrong insieme alla scuderia M2 Competition, la più quotata contro le rivali Giles Motorsport, MTEC e Victory. Il talento della Ferrari Driver Academy può essere considerato il favorito per il titolo, dopo aver chiuso terzo nel 2018 alle spalle di Robert Shwartzman e Richard Verschoor. Questa volta i concorrenti "kiwi" sono però appena tre, compreso il veterano Brendon Leitch (sesta partecipazione per lui) e il promettente Liam Lawson, vicecampione in carica della F4 tedesca. Ci saranno comunque i "vicini" australiani Calan Williams (già in Euroformula), Jackson Walls e Thomas Smith, tutti esordienti.

Il nome da seguire con più curiosità, tuttavia, è probabilmente quello di Lucas Auer: entrato nella filiera Red Bull, il 24enne austriaco partecipa al monomarca Toyota che ha già affrontato nel 2012 e 2013, quando chiuse terzo in classifica. Dopo l'uscita della Mercedes dal DTM, in cui ha militato per quattro anni, il nipote di Gerhard Berger fa il suo ritorno in monoposto per prepararsi alla sfida della Super Formula in Giappone.

Dall'Europa arrivano anche il ceco Petr Ptacek, campione rookie nell'ultima F4 italiana, il belga Esteban Muth, proveniente dalla F4 francese, e il russo Artem Petrov che si è fatto le ossa nel FIA F3. La pattuglia statunitense vedrà invece il confermato Cameron Das assieme ai debuttanti Dev Gore e Parker Locke, mentre a completare la lista sono il nipponico Kazuto Kotaka e soprattutto il sudafricano Raoul Hyman, ex GP3 e fresco campione inaugurale della F3 Asia.

Il calendario, sempre concentratissimo, si apre con la tappa all'Highlands Motorsport Park di Cromwell (nella parte sud del paese), dove si era gareggiato solo nel 2014. Tutto d'un fiato nello spazio di cinque settimane, si andrà poi a Teretonga, Hampton Downs, Taupo e a Feilding sulla pista intitolata a Chris Amon, uno degli eroi dell'automobilismo nazionale insieme, ovviamente, a Bruce McLaren e Dennis Hulme.
gdlracingTatuus