FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
13 Nov 2024 [23:21]

Toyota conferma entrambi gli
equipaggi per la prossima stagione

Michele Montesano

La Toyota ha fatto della stabilità un suo cavallo di battaglia e, risultati alla mano, la strategia risulta essere vincente. La conferma è avvenuta anche nella stagione appena trascorsa quando, grazie alla vittoria della 8 Ore del Bahrain, la squadra nipponica si è confermata nuovamente campione costruttori nel FIA WEC. Anche alla luce del risultato ottenuto, Toyota ha deciso di confermare in blocco tutti i suoi piloti.

Per il quarto anno consecutivo ad alternarsi sulla GR010 Hybrid numero 8 saranno Sebastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa. Il terzetto ha dimostrato di essere veloce quanto affidabile laureandosi per due anni di fila, nel 2022 e 2023, campione del mondo piloti oltre a conquista la 24 Ore di Le Mans nel 2022. Pur se penalizzato dalla sfortuna e da qualche errore di troppo, quest’anno l’equipaggio della Toyota ha ottenuto due vittorie: nella 6 Ore di San Paolo e nella recente 8 Ore del Bahrain.

Chiamato a sostituire l’esperto José Maria Lopez, Nyck de Vries non ha di certo sfigurato al fianco di Kamui Kobayashi e Mike Conway. Toyota ha quindi deciso di confermare anche l’equipaggio della Hypercar numero 7 in vista del 2025. Pur se con la sola vittoria della 6 Ore di Imola all’attivo, Kobayashi e de Vries hanno lottato fino all’ultimo per il titolo piloti chiudendo il campionato al terzo posto assoluto. Ricordiamo che in occasione della 24 Ore di Le Mans Conway, convalescente da un infortunio in bici, è stato sostituito da Lopez. Ciò nonostante, sul circuito de la Sarte il terzetto della Toyota ha conquistato il secondo gradino del podio.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA