World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Ott 2016 [4:53]

WSK Final Cup ad Adria
Martins punta alla vittoria in OKJ

Sabato ricco di manche all’Adria Karting Raceway: se ne sono disputate ben 24 per arrivare alla definizione dei sei piloti che prenderanno il via dalla pole position delle Prefinali, avvio della fase finale della WSK Final Cup.

En plein di Ardigò in KZ2
In KZ2 il bresciano Marco Ardigò ha conquistato le tre manche odierne, salendo in pole position nella Prefinale. Accanto a lui, il fiorentino Alessio Piccini (entrambi su TonyKart-Vortex-Vega), sempre nei primi tre nelle manche. In seconda fila, confermando i buoni risultati delle qualifiche, il romano Francesco Iacovacci (Luxor-LKE-Vega), che precede il neozelandese Marcus Armstrong (TonyKart-Vortex).

Basz punta al successo in OK
Il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega) ha dichiarato la propria intenzione di puntare al successo, vincendo due delle tre manche. A contrastarlo ci prova l’inglese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), vincitore della terza eliminatoria: entrambi partiranno dalla prima fila in Prefinale, con Basz in pole position. Alle loro spalle scatteranno il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex) e il finlandese Paavo Tonteri (CRG-Parilla), i più regolari in una giornata fitta di imprevisti per molti favoriti.

Nessuno batte Martins in OKJ
In OKJ il francese Victor Martins (Kosmic-Parilla-Vega) ha conquistato a percorso netto le quattro manche e la pole position nella Prefinale A. Sarà al suo fianco in prima fila il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex), autore di un successo. Pole in Prefinale B, grazie a due vittorie, per lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex), che precede in griglia il marocchino Sami Taoufik (FA-Vortex).

Caglioni guida la muta 60 Mini
Dalla lunga lista dei 73 iscritti in 60 Mini emerge il bergamasco Leonardo Caglioni (Evokart-TM-Vega), vincitore di tre manche, mentre due vittorie le ha conquistate l’americano Ugo Ugochukwu (Energy-Iame). I due saranno in pole nelle Prefinali A e B, con accanto rispettivamente lo spagnolo Jose Gomez Hernandez e il francese Evann Mallet (entrambi su CRG-TM), anche loro oggi alla vittoria.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM