indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
28 Nov 2019 [19:34]

Tre team sanzionati per aver
falsato il risultato di Homestead

Marco Cortesi

Tre team della NASCAR sono stati multati e penalizzati per aver manipolato il risultato dell'ultimo appuntamento della categoria a Homestead per quanto riguarda le posizioni di rincalzo.

I team Spire e Rick Ware, due delle scuderie che fanno parte del sistema a franchigie (e quindi già di default si spartiscono i premi) hanno aiutato Jay Robinson ed il Premium Motorsport a chiudere la stagione tra i migliori degli "altri" portandosi a casa il relativo bonus. Per questo motivo, i rispettivi piloti si sono fatti da parte.

Riascoltando le conversazioni radio, i commissari della NASCAR hanno scoperto l'inghippo. Di conseguenza, le tre scuderie sono state multate di 50.000 dollari, e le quattro vetture interessate hanno subito la perdita di 50 punti in classifica, cosa che ha vanificato l'obiettivo dell'accordo.

Non si tratta della prima volta che si applicano sanzioni esemplari: nel 2013, il team Waltrip aveva ottenuto l'accesso ai playoff per Martin Truex Jr con un testacoda di proposito da parte di Clint Bowyer.‍