formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
28 Nov 2019 [19:34]

Tre team sanzionati per aver
falsato il risultato di Homestead

Marco Cortesi

Tre team della NASCAR sono stati multati e penalizzati per aver manipolato il risultato dell'ultimo appuntamento della categoria a Homestead per quanto riguarda le posizioni di rincalzo.

I team Spire e Rick Ware, due delle scuderie che fanno parte del sistema a franchigie (e quindi già di default si spartiscono i premi) hanno aiutato Jay Robinson ed il Premium Motorsport a chiudere la stagione tra i migliori degli "altri" portandosi a casa il relativo bonus. Per questo motivo, i rispettivi piloti si sono fatti da parte.

Riascoltando le conversazioni radio, i commissari della NASCAR hanno scoperto l'inghippo. Di conseguenza, le tre scuderie sono state multate di 50.000 dollari, e le quattro vetture interessate hanno subito la perdita di 50 punti in classifica, cosa che ha vanificato l'obiettivo dell'accordo.

Non si tratta della prima volta che si applicano sanzioni esemplari: nel 2013, il team Waltrip aveva ottenuto l'accesso ai playoff per Martin Truex Jr con un testacoda di proposito da parte di Clint Bowyer.‍