F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
15 Ago 2025 [11:42]

Treneski e Houlík, della CEZ Academy,
testeranno una Tatuus allo Slovakia Ring

Davide Attanasio

Ricorderete forse un articolo di inizio aprile che illustrava il progetto "F4 CEZ Academy", giunto alla sua seconda edizione e che mette in palio per il vincitore la possibilità di guidare nell'ultimo round della stagione 2025, a Brno, dal 5 al 7 settembre. 

Dopo un'ulteriore selezione tra giugno e luglio, con i piloti rimanenti divisi in due gruppi, ciascuno dei quali protagonista dei weekend della Twingo Cup allo Slovakia Ring e a Most, a emergere sono stati il macedone Stefan Treneski e il ceco Lukáš Houlík. È da sottolineare che Treneski, avendo primeggiato in una precedente selezione godrà del 50% di sconto sull'iscrizione al campionato 2026.

A Brno, però, di sedile ce ne sarà solamente uno. I due, quindi, si daranno battaglia allo Slovakia Ring il 21 agosto, quando verranno inclusi nelle sessioni di test pre-evento della serie, impegnata sulla pista slovacca dal 22 al 24 agosto per il suo penultimo appuntamento. Naturalmente, guideranno una Tatuus F4 T-421, monoposto ufficiale del campionato, e il migliore si guadagnerà l'agognato premio.
TatuusAutoTecnicaMotori