formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
23 Lug 2023 [10:54]

Trulli a podio a Motegi
nella Regional giapponese

Massimo Costa

E' stata una esperienza positiva quella che Enzo Trulli ha vissuto nella Formula Regional giapponese che si disputa con monoposto Dome dotate di retrotreno Tatuus. Il pilota italiano è stato invitato dal team Tom's per conoscere il circuito di Motegi in vista delle prossime gare della Super Formula Lights in cui è protagonista.

Secondo nelle due qualifiche, che hanno visto in pole Sota Ogawa (1'49"776 per il giapponese, 1'49"873 per l'italiano nella prima sessione, 1'49"132 e 1'49"293 nella seconda), in gara 1 Trulli si è pazzato secondo a 2"420 da Jiei Okozumi. Enzo era partito male scivolando quinto, poi ha recuperato forte, ha commesso un piccolo errore, come anche il leader Ogawa che ha aperto la porta per la vittoria a Okozumi. Nella seconda corsa, grande bagarre tra Ogawa e Trulli, con la vittoria che si è decisa in volata a favore del giapponese per 10 millesimi su Trulli.

Infine, nella terza gara, Trulli ha concluso terzo, ma con gomme usate rispetto agli avversari non poteva fare di più.