Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
25 Giu 2021 [11:16]

Turchia di nuovo in calendario:
F1 a Istanbul domenica 3 ottobre

Jacopo Rubino - XPB Images

Dentro, fuori, e ora di nuovo dentro: il Gran Premio di Turchia torna nel calendario 2021 di Formula 1, inserito nel weekend dell'1-3 ottobre per sostituire la gara di Singapore già cancellata. La tappa di Istanbul era stata inizialmente selezionata per rimpiazzare quella di Montreal, ma era stata rimossa dopo appena due settimane quando il Paese euroasiatico era finito nella "lista rossa" del Regno Unito nell'ambito della pandemia COVID-19, con ripercussioni logistiche impossibili da superare.

Gli organizzatori turchi avevano però chiesto di poter essere ripescati in caso di necessità e quando le restrizioni sui viaggi sarebbero state allenante. Adesso ecco l'annuncio da parte di Liberty Media, che ha sottolineato: "Dopo dialoghi con gli altri promoter, contiamo di poter viaggiare verso la prossima gara sotto rigidi protocolli di sicurezza". Anche perché quest'anno in F1 sono stati riscontrati casi di positività al virus solo nello 0,06% di tutti i tamponi effettuati (27 su oltre 44 mila), insiste Liberty, e buona parte degli addetti ai lavori è stata già sottoposta a vaccinazione. "Abbiamo dimostrato di continuare a saperci adattare, e che c'è grande interesse verso il nostro sport", ha sottolineato Stefano Domenicali, amministratore delegato del Circus.

L'Istanbul Park, circuito che ha riaccolto il Mondiale già nel 2020 dopo 9 anni di assenza, diventa quindi la sede del round numero 16 del campionato 2021, nel mezzo di un altro trittico con Sochi (26 settembre) e Suzuka (10 ottobre).

Ma attenzione: si può avere qualche dubbio sullo svolgimento del Gran Premio del Giappone, specialmente pensando che appena due giorni fa il corrispondente round della MotoGP a Motegi, programmato il 3 ottobre, è stato annullato. Se per la F1 dovesse verificarsi lo stesso scenario, non è da escludere come alternativa un doppio evento ad Austin, già tenuto in considerazione dopo lo stop alla trasferta di Singapore.

Il calendario aggiornato F1 2021

27 giugno - Spielberg (GP Stiria)
4 luglio - Spielberg (GP Austria)
18 luglio - Silverstone (GP Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (GP Ungheria)
29 agosto - Spa (GP Belgio)
5 settembre - Zandvoort (GP Olanda)
12 settembre - Monza (GP Italia)
26 settembre - Sochi (GP Russia)
3 ottobre - Istanbul (GP Turchia)
10 ottobre - Suzuka (GP Giappone)
24 ottobre - Austin (GP USA)
31 ottobre - Città del Messico (GP Messico)
7 novembre - Interlagos (GP Brasile)
21 novembre - Melbourne (GP Australia)
5 dicembre - Jeddah (GP Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (GP Abu Dhabi)

Le gare già disputate

28 marzo - Sakhir (GP Bahrain)
18 aprile - Imola (GP Emilia Romagna)
2 maggio - Portimao (GP Portogallo)
9 maggio - Barcellona (GP Spagna)
23 maggio - Montecarlo (GP Monaco)
6 giugno - Baku (GP Azerbaijan)
20 giugno - Le Castellet (GP Francia)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar