World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
28 Ott 2021 [12:55]

Tutte le novità del finale
di stagione di Monza

Da Monza - Mattia Tremolada

Sono diverse le novità sulla griglia di partenza dell’ultimo appuntamento della Formula 4 Italia a Monza. Saranno infatti ben 35 le vetture al via del round finale, in cui Leonardo Fornaroli andrà a caccia dello scettro di vice-campione, che al momento è nelle mani di Tim Tramnitz. Oliver Bearman, già sicuro del titolo dopo la tappa precedente al Mugello, non sta prendendo parte alla giornata di test collettivi organizzata quest’oggi. Il pilota inglese è infatti in Inghilterra per le finali della selezione BRDC Young Driver Award.

È invece della partita con il team Van Amersfoort Robert De Haan, vincitore del concorso FEED Racing France, organizzato da Patrick Lemarie e Jacques Villeneuve. Quest’anno l’olandese ha gareggiato nel trofeo Ginetta in Inghilterra, aperto ai piloti al di sotto dei 15 anni di età, che ha compiuto in giugno, chiudendo quarto in campionato con tre successi.

Novità anche per Cram, che torna a schierare quattro monoposto nell’appuntamento di casa. La squadra della famiglia Rosei affiancherà ai confermati Nico Baptiste e Georgios Markogiannis Marcos Flack e Rocco Mazzola. Quest’ultimo è in arrivo da una stagione nel Campionato Italiano Prototipi, chiuso al sesto posto, mentre l’australiano è risultato 11esimo nel British F4.

Farà il proprio ritorno sulla griglia con Prema Maceo Capietto, reduce dal controverso fine settimana decisivo della Formula 4 francese, in cui ha spedito fuori il diretto rivale Esteban Masson, vedendosi privare del titolo da una decisione dei commissari. Oliver Gray è confermato in BVM accanto a Leonardo Bizzotto e Francesco Simonazzi, di ritorno sulla monoposto di F4 dopo i due appuntamenti dell’Euroformula Open di Monza e Montmelò. Kacper Sztuka, schierato da Iron Lynk al Mugello, rientra tra le fila di AS Motorsport.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing