Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
18 Apr 2023 [13:15]

Tutti i rookie al via
del test di Berlino

Massimo Costa

Pienone di rookie nel test che la Formula E ha organizzato il giorno successivo alla gara di Berlino di questo fine settimana. Il team Abt avrà il pilota di Formula Regional Alpine Tim Tramnitz ed Adrien Tambay, campione ETCR 2022. Da Andretti ci sarà lo Junior Red Bull Zane Maloney, impegnato in F2, e Linus Lundqvist, campione 2022 della Indy Lights. Da Penske, lo Junior Ferrari Robert Shwartzman e l'ex pilota di F1 Will Stevens, campione WEC LMP2 lo scorso anno. 

Envision propone Jack Aitken, ora impegnato nel campionato Imsa, e Jonny Edgar, che gareggia in F3. La Jaguar si affida a Simon Evans, protagonista del Jaguar etrophy, e a Sheldon Van der Linde, campione DTM in carica. Tre piloti per Mahindra, con l'ex F1 Roberto Merhi, Jehan Daruvala che compete in F2 e Jordan King, da due anni fuori dai radar dopo aver gareggiato in F2 e Indycar.

Maserati porta a Berlino il campione F2 2022 e tester Aston Martin F1, Felipe Drugovich. Con lui Hugh Garter, nessuna esperienza nel motorsport. La McLaren avrà Charlie Eastwood, pilota GT e quest'anno vincitore dell'Asian Le Mans Series, e Luke Browning, che corre in F3. Il team NIO porta in pista l'ex F1 Daniil Kvyat e fresco di accordo con la Lamborghini Hypercar, e Mikel Azcona, campione WTCR.

La Nissan avrà l'italiano Luca Ghiotto, tanta esperienza maturata in F2 e nel GT, e Victor Martins, Junior Alpine e in F2 dopo aver vinto il titolo F3 2022. Infine, la Porsche proverà Yifei Ye, impegnato nel mondo Endurance, e David Beckmann, in F2 fino allo scorso anno e ora nell'Endurance.