formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
25 Apr 2017 [15:45]

ULTIMA ORA
Earnhardt Jr. annuncia il ritiro

Marco Cortesi

Non si può dire che la decisione sia del tutto una sorpresa, anche se comunque mantiene un impatto enorme sul mondo delle stock-car. Dale Earnhardt ha confermato che si ritirerà dalle corse NASCAR al termine di questa stagione. Da 15 anni il pilota più popolare della serie, Earnhardt ha patito in passato le conseguenze dei traumi cranici sofferti nella sua carriera. Lo scorso anno, un lungo stop che aveva già messo in discussione il suo futuro come pilota, viste anche le continue scoperte sul tema che hanno portato negli ultimi tempi ad un progressivo innalzamento della guardia e della prudenza.

Un altro incidente a Bristol questo weekend ha forse contribuito alla scelta definitiva. Earnhdardt, figlio dell’omonimo Dale Earnhardt Sr., uno dei più leggendari piloti della categoria, è tuttora il nome di riferimento della NASCAR a dispetto di una carriera che non gli ha regalato nessun titolo nella serie maggiore. Dopo la scomparsa del padre, nel 1999, aveva prima corso nella squadra di famiglia, passando successivamente all’Hendrick Motorsport, venendo “adottato” dai fan del campionato e diventandone l’icona più amata.

In tutto, ha conquistato 26 successi nella serie di punta con anche due successi alla 500 Miglia di Daytona oltre ai due campionati vinti in precedenza nella Busch Series. Tra le sue altre attività, il team JR Motorsport che ha portato alla ribalta, tra gli altri, piloti del calibro di Martin Truex Jr, Brad Keselowski e Chase Elliott.