Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
25 Apr 2017 [15:45]

ULTIMA ORA
Earnhardt Jr. annuncia il ritiro

Marco Cortesi

Non si può dire che la decisione sia del tutto una sorpresa, anche se comunque mantiene un impatto enorme sul mondo delle stock-car. Dale Earnhardt ha confermato che si ritirerà dalle corse NASCAR al termine di questa stagione. Da 15 anni il pilota più popolare della serie, Earnhardt ha patito in passato le conseguenze dei traumi cranici sofferti nella sua carriera. Lo scorso anno, un lungo stop che aveva già messo in discussione il suo futuro come pilota, viste anche le continue scoperte sul tema che hanno portato negli ultimi tempi ad un progressivo innalzamento della guardia e della prudenza.

Un altro incidente a Bristol questo weekend ha forse contribuito alla scelta definitiva. Earnhdardt, figlio dell’omonimo Dale Earnhardt Sr., uno dei più leggendari piloti della categoria, è tuttora il nome di riferimento della NASCAR a dispetto di una carriera che non gli ha regalato nessun titolo nella serie maggiore. Dopo la scomparsa del padre, nel 1999, aveva prima corso nella squadra di famiglia, passando successivamente all’Hendrick Motorsport, venendo “adottato” dai fan del campionato e diventandone l’icona più amata.

In tutto, ha conquistato 26 successi nella serie di punta con anche due successi alla 500 Miglia di Daytona oltre ai due campionati vinti in precedenza nella Busch Series. Tra le sue altre attività, il team JR Motorsport che ha portato alla ribalta, tra gli altri, piloti del calibro di Martin Truex Jr, Brad Keselowski e Chase Elliott.