formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
27 Ago 2023 [18:15]

USF Pro 2000 ad Austin, gare
Johnson vince al debutto

Mattia Tremolada

Successo a sorpresa per il 15enne Nikita Johnson nella penultima tappa della stagione della USF Pro 2000 ad Austin. Johnson e Mac Clark, rispettivamente terzo e quarto nella USF2000, hanno approfittato della pausa della propria serie per debuttare nella sorella maggiore, mettendosi subito in mostra tra i protagonisti assoluti. Clark ha infatti fatto segnare la pole position con il team DEForce, chiudendo poi secondo e terzo nelle due gare. Johnson, invece, con il team Velocity Racing Development, a propria volta alla prima apparizione stagionale nella USF Pro 2000, è risultato terzo in qualifica e in gara 1, mentre nella seconda corsa è riuscito a sopravanzare Clark e Kiko Porto per cogliere una sorprendente vittoria.

Porto, vincendo gara 1, ha mantenuto vive le proprie speranze di titolo, mentre il leader della classifica Myles Rowe ha chiuso quarto e sesto. Il pilota afroamericano potrà contare su 58 punti di vantaggio nel round finale di Portland, ma con tre manche ancora da disputare saranno 90 le lunghezze disponibili. Ancora matematicamente nella contesa anche Salvador De Alba, terzo in classifica.

Se la tappa di Austin ha visto il debutto di diversi volti nuovi, va segnalata l’assenza di alcuni protagonisti, tra cui spicca Joel Granfors, vincitore di una manche a Indianapolis e a lungo secondo in campionato. Lo svedese ha concluso anzitempo la propria stagione per concentrarsi sull’annata 2024. Molto sfortunato Francesco Pizzi, il cui fine settimana è stato funestato da due rotture di altrettanti propulsori. Dopo aver saltato le prove libere per un primo ko, Pizzi non è andato oltre la 14esima posizione in qualifica. In gara 1 ha rimontato fino all’ottavo posto, ma all’ultimo giro il motore ha nuovamente ceduto, costringendolo alla resa. Il pilota italiano si è parzialmente riscattato con un nono posto nella seconda manche.

Domenica 27 agosto 2023, gara 1

1 - Kiko Porto - DEForce - 15 giri in 34’54”672
2 - Mac Clark - DEForce - 0”985
3 - Nikita Johnson - VRD - 4”009
4 - Myles Rowe - Pabst - 6”030
5 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 9”172
6 - Ricardo Escotto - JHDD - 14”618
7 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 15”875
8 - Salvador De Alba - Exclusive - 21”383
9 - Frankie Mossman - JHDD - 22”718
10 - Jonathan Browne - Turn 3 - 23”320
11 - Jorge Garciarce - DEForce - 23”671
12 - Louka St-Jean - Turn 3 - 40”576
13 - Avery Towns - Exclusive - 40”799
14 - Lindsay Brewer - Exclusive - 42”873
15 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 43”401
16 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 1 giro

Ritirati
Michael d’Orlando
Jace Denmark
Jordan Missig

Domenica 27 agosto 2023, gara 2

1 - Nikita Johnson - VRD - 15 giri in 31’02”243
2 - Kiko Porto - DEForce - 0”919
3 - Mac Clark - DEForce - 1”473
4 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 17”061
5 - Salvador De Alba - Exclusive - 17”547
6 - Myles Rowe - Pabst - 18”645
7 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 20”375
8 - Jace Denmark - Pabst - 22”088
9 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 22”831
10 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 24”532
11 - Frankie Mossman - JHDD - 25”105
12 - Jordan Missig - Pabst - 25”755
13 - Jonathan Browne - Turn 3 - 27”154
14 - Jorge Garciarce - DEForce - 35”964
15 - Louka St-Jean - Turn 3 - 41”543
16 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 41”932
17 - Avery Towns - Exclusive - 1’01”242

Ritirati
Ricardo Escotto
Lindsay Brewer

Il campionato
1.Rowe 333 punti; 2.Porto 275; 3.De Alba 245; 4.Zendeli 225; 5.D’Orlando 224; 6.Pizzi 218; 7.Granfors 208; 8.Denmark 199; 9.Browne 188; 10.Miller 183.
Tatuus