elms

Le Castellet – Gara
Idec Sport profeta in patria

Michele Montesano - Foto Speedy Quale miglior modo per festeggiare i primi dieci anni di attività se non con la vittoria de...

Leggi »
indycar

Barber, gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
17 Lug 2023 [18:16]

USF 2000 a Toronto, gare
Sikes ipoteca il titolo

Mattia Tremolada

Simon Sikes è ormai ad un passo dal titolo 2023 della USF 2000. Quando manca un solo appuntamento a Portland al termine della stagione, il pilota americano ha ben 69 punti di vantaggio nei confronti di Lochie Hughes, il primo degli inseguitori. Per Sikes a Toronto sono arrivate la settima pole position stagionale e la quinta vittoria, accompagnata da un secondo posto in gara 2.

La doppietta è svanita solo a causa di un suo errore, con un lungo mentre la pista andava asciugandosi che ha spalancato la porta al rientrante Nico Christodoulou. Quest’ultimo, abitualmente impegnato in GB3 in virtù di una collaborazione tra Velocity Racing Development e Arden, ha fatto ritorno in USF2000 sulla pista di casa, rientrando nel campionato che aveva disputato nel 2020. Subito competitivo, Christodoulou ha sfiorato la vittoria in gara 1, chiudendo quinto dopo essere andato in crisi di gomme nel finale, ma è riuscito a riscattarsi con il primo successo nella serie nella seconda corsa.

Come detto a vincere gara 1 è stato Sikes, che seguendo Christodoulou aveva anticipato il passaggio dalle gomme da bagnato a quelle da asciutto. Il poleman Evagoras Papasavvas, bravo a confermarsi al vertice in qualifica come a Mid-Ohio, è invece stato beffato da una caution finale, risultando solo sesto sotto la bandiera a scacchi. Grave errore di Nikita Johnson, finito in testacoda nel giro di formazione di gara 2. Il pilota di VRD ha così perso la seconda posizione in campionato ai danni di Hughes.

Sabato 15 luglio 2023, gara 1

1 - Simon Sikes - Pabst - 20 giri in 32’13”471
2 - Max Garcia - Pabst - 0”183
3 - Logan Adams - JHDD - 1”380
4 - Mac Clark - DEForce - 3”034
5 - Nico Christodoulou - Velocity Racing Development - 3”273
6 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 3”532
7 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 3”387
8 - Chase Gardner - Exclusive - 4”487
9 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 9”164
10 - Maxwell Jamieson - DEForce - 14”407
11 - Avery Towns - Exclusive - 29”562
12 - Al Morey - JHDD - 1 giro
13 - Jacob Douglas - Pabst - 2 giri

Ritirati
Jorge Garciarce
Lochie Hughes
Gordon Scully
Elliot Cox

Non partito
Joey Brienza

Domenica 16 luglio 2023, gara 2

1 - Nico Christodoulou - Velocity Racing Development - 20 giri in 33’30”167
2 - Simon Sikes - Pabst - 1”516
3 - Lochie Hughes - JHDD - 2”217
4 - Jorge Garciarce - DEForce - 3”976
5 - Jacob Douglas - Pabst - 4”772
6 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 6”186
7 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 6”359
8 - Avery Towns - Exclusive - 7”007
9 - Al Morey - JHDD - 7”572
10 - Maxwell Jamieson - DEForce - 8”530
11 - Logan Adams - JHDD - 9”154
12 - Joey Brienza - Exclusive - 11”544
13 - Mac Clark - DEForce - 14”977
14 - Max Garcia - Pabst - 19”208
15 - Elliot Cox - SFHR - 23”151
16 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 1 giro

Ritirato
Chase Gardner

Non partito
Nikita Johnson

Il campionato
1.Sikes 368 punti; 2.Hughes 299; 3.Johnson 289; 4.Clark 274; 5.Papasavvas 265; 6.Gardner 193; 7.Corry 191; 8.Garciarce 186; 9.Garcia 173; 10.Douglas 158.
Tatuus