Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
4 Lug 2023 [23:46]

USF Pro 2000 a Mid-Ohio
Rowe allunga con il quarto successo

Mattia Tremolada

Myles Rowe è sempre più leader della USF Pro 2000. A Mid-Ohio il pilota afro-americano ha posto fine ad un lungo digiuno tornando al successo in gara 2, il quarto stagionale dopo i tre consecutivi messi a punto tra St.Petersburg e Sebring. Rowe continua a guidare la classifica con ben 64 punti di vantaggio nei confronti di Kiko Porto, che grazie al secondo posto di gara 2 è riuscito a scalzare Francesco Pizzi dal ruolo di primo inseguitore.

Pizzi è addirittura crollato al quinto posto con un fine settimana da incubo. Il team TJ Speed, in difficoltà anche con Lirim Zendeli e Christian Weir, in gara 1 ha chiamato Pizzi ai box per montare le gomme da bagnato, ma il giro seguente la direzione gara ha sospeso la corsa con la bandiera rossa per consentire a tutti di effettuare il cambio. Il 18enne di Frascati ha così perso un giro, venendo confinato in 15esima piazza. Non è andata meglio in gara 2, con un testacoda dovuto ad un’errata pressione dei pneumatici che non gli ha consentito di andare oltre la 17esima piazza.

Meglio è andata a Michael d’Orlando, che dopo un avvio difficoltoso ha piazzato due vittorie nelle ultime quattro manche, rilanciando le proprie quotazioni quantomeno per puntare al titolo di vice-campione data la fuga di Rowe. D’Orlando ha poi chiuso terzo anche in gara 2, mentre nella prima manche erano stati Jace Denmark e Jack William Miller a scortare Rowe sul podio.

Sabato 1 luglio 2023, gara 1

1 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 21 giri in 50’33”902
2 - Jace Denmark - Pabst - 1”509
3 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1”913
4 - Joel Granfors - Exclusive - 2”230
5 - Bijoy Garg - DEForce - 5”114
6 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 6”627
7 - Louka St-Jean - Turn 3 - 9”025
8 - Christian Weir - TJ Speed - 9”241
9 - Ricardo Escotto - JHDD - 9”789
10 - Salvador De Alba - Exclusive - 10”238
11 - Myles Rowe - Pabst - 10”634
12 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 12”818
13 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 13”401
14 - Jackson Lee - Turn 3 - 27”171
15 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 1 giro
16 - Lindsay Brewer - Exclusive - 1 giro
17 - Jonathan Browne - Turn 3 - 3 giri
18 - Reece Ushijima - JHDD - 3 giri

Ritirati
Jordan Missig
Kiko Porto

Domenica 18 giugno 2023, gara 2

1 - Myles Rowe - Pabst - 30 giri in 41’32”786
2 - Kiko Porto - DEForce - 0”659
3 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 0”919
4 - Salvador De Alba - Exclusive - 1”437
5 - Jace Denmark - Pabst - 3”164
6 - Reece Ushijima - JHDD - 4”248
7 - Louka St-Jean - Turn 3 - 4”861
8 - Bijoy Garg - DEForce - 5”495
9 - Joel Granfors - Exclusive - 5”957
10 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 8”285
11 - Ricardo Escotto - JHDD - 10”313
12 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 10”862
13 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 11”796
14 - Christian Weir - TJ Speed - 18”300
15 - Jonathan Browne - Turn 3 - 20”166
16 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 26”398
17 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 33”758
18 - Jordan Missig - Pabst - 31”964
19 - Lindsay Brewer - Exclusive - 49”065

Ritirati
Jackson Lee

Il campionato
1.Rowe 251 punti; 2.Granfors 195; 3.Porto 187; 4.De Alba 173; 5.Pizzi 171; 6.D’Orlando 169; 7.Denmark 166; 8.Browne 152; 9.Miller 147; 10.Zendeli 142.
Tatuus