Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
29 Mag 2023 [22:52]

USF Pro 2000 a Indianapolis
De Alba si conferma mago degli ovali

Mattia Tremolada

Salvador De Alba si è confermato come il miglior interprete dei circuiti ovali della USF Pro 2000, aggiungendo il trionfo alla Freedom 90, disputata sul Lucas Oil Raceway di Indianapolis, a quello ottenuto nel 2022 a Gateway. Il 23enne di Guadalajara, infatti, dopo aver conquistato il titolo della Nascar messicana nel 2021, ha tentato la via delle monoposto in Nord America. Lo scorso anno ha chiuso ottavo in classifica, mettendosi in mostra con due successi, di cui uno, appunto, nel secondo appuntamento su ovale di Gateway.

De Alba al via si è subito liberato del poleman Jack William Miller, alla terza pole nella serie, involandosi in solitaria verso una facile vittoria. Miller, sopravvissuto ad un contatto con Joel Granfors prima del via, si è dovuto difendere per tutta la corsa dagli attacchi di Francesco Pizzi, subito competitivo al debutto su ovale. Granfors ha però approfittato alla perfezione del duello, portandosi in seconda posizione, mentre Miller ha resistito a Pizzi per assicurarsi il podio. Myles Rowe con il quinto posto ha conservato un vantaggio rassicurante in classifica, mentre Granfors è diventato il primo dei suoi inseguitori, davanti a Pizzi e allo stesso De Alba.

Sabato 27 maggio 2023, Freedom 90

1 - Salvador De Alba - Exclusive - 90 giri in 37’52”852
2 - Joel Granfors - Exclusive - 0”517
3 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1”047
4 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 1”947
5 - Myles Rowe - Pabst - 4”311
6 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 8”747
7 - Jonathan Browne - Turn 3 - 9”250
8 - Jordan Missig - Pabst - 9”897
9 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 10”197
10 - Kiko Porto - DEForce - 12”347
11 - Reece Ushijima - JHDD - 1 giro
12 - Jackson Lee - Turn 3 - 1 giro
13 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 1 giro
14 - Bijoy Garg - DEForce - 1 giro
15 - Ricardo Escotto - JHDD - 2 giri
16 - Lindsay Brewer - Exclusive - 3 giri

Ritirati
Christian Weir
Jace Denmark

Il campionato
1.Rowe 165 punti; 2.Granfors 133; 3.Pizzi 128; 4.De Alba 124; 5.Porto 117; 6.Ushijima, Miller, Browne 101; 9.Denmark 96; 10.Zendeli 83.
Tatuus